Viaggi e vacanze
la tua vacanza felice con MAMMAePAPA.it
A tutti i bambini piacciono i castelli medievali, castelli che permettono loro infatti di immergersi nella storia e di scoprire quelli che erano i modi di vivere di una volta. Se ad un bel castello medievale sono anche connessi dei musei interessanti sia dal punto di vista storico che dal punto di vista culturale è anche meglio non vi pare?
Non possiamo che consigliarvi allora di scegliere il meraviglioso Castello di Arechi situato nella provincia di Salerno per una bella gita in famiglia insieme ai bambini, una gita che sarà di sicuro indimenticabile.
Il Castello di Arechi è un bellissimo castello medievale situato a circa 300 metri sopra al livello del mare e che fu un tempo utilizzato come fortezza difensiva. I bambini scopriranno infatti la cinta muraria merlata e le torri, da qui le guardie controllavano che non ci fossero nemici in arrivo, da qui davano l'allarme in caso di pericolo e cercavano di proteggere la città e tutti i suoi abitanti. I bambini potranno osservare anche i ponti levatoi ovviamente, le uniche vie di accesso queste alla zona interna al castello. Nella parte alta del castello è presente anche un museo multimediale che offre ai bambini la possibilità di immergersi nella storia di questo luogo in modo ancora più intenso grazie a video, computer e proiezioni.
Il Castello di Arechi ha una grande valenza storica anche perché oggi è la dimora di un museo archeologico, perfetto per la vostra gita in famiglia. Nel museo i bambini avranno infatti modo di osservare da vicino le armi di un tempo, le monete, le ceramiche, i manufatti in vetro, tutti oggetti che testimoniano il modo di vivere di una volta, le guerre, la caccia per riuscire a scovare il cibo, i primi rapporti commerciali.
Non solo storia, ma anche natura. Il Castello di Arechi è infatti immerso in un meraviglioso parco naturalistico dove sono disponibili varie tipologie di sentieri percorribili da tutti, anche dai bambini più piccoli. Qui i bambini potranno stare a contatto con il verde, potranno divertirsi ed immaginare di essere dei veri e propri avventurieri e potranno scoprire tutti i segreti della macchia mediterranea.
Il Castello di Arechi è aperto dal martedì alla domenica dalle ore 09.00 alle ore 19.00. Il biglietto i ingresso intero ha un costo di appena 3,00 € e quello ridotto di 1,50 €.
Per avere maggiori informazioni vi consigliamo di visitare il sito internet ufficiale http://www.ilcastellodiarechi.it.
Altro su: "Castello di Arechi"
- Grotte del Bussento
- In provincia di Salerno, le Grotte del Bussento di Morigerati sono una vera e propria avventura alla scoperta delle grotte e di un meraviglioso fiume carsico.
- Le Grotte dell'Angelo (SA)
- Tra le località all'interno del Parco Nazionale del Cilento, visitate le Grotte dell'Angelo che permetteranno ai bambini di sentirsi dei speleologi.
- Oasi del Polveracchio
- In provincia di Salerno, l'oasi naturale dei Monti Picentini è uno spazio incontaminato, ricco di flora e di fauna.
- Ravello (Salerno)
- Il panorama più bello del mondo per Gore Vidal è quello di Ravello, cuore medievale e culturale della Costiera Amalfitana.
- Teggiano
- Il borgo di Teggiano, situato in provincia di Salerno, è un borgo medievale a misura di bambino. Sono presenti due musei veramente interessanti.
- La Certosa di San Lorenzo
- In provincia di Salerno, a Padula, la Certosa di San Lorenzo è il complesso monumentale più imprtante di tutto il sud d'Italia.