Viaggi e vacanze

la tua vacanza felice con MAMMAePAPA.it

Ci sono alcuni piccoli paesi che vale davvero la pena di visitare anche se abbiamo dei bambini al seguito perché si tratta di piccoli centri abitati in cui i bambini possono passeggiare senza aver paura delle macchine o del traffico, piccoli centri in cui le passeggiate sono brevi e in cui i bambini quindi non si stancano in modo eccessivo, piccoli centri ricchi di attrattive entusiasmanti anche per loro. Tra questi piccoli paesi dobbiamo sicuramente ricordare il paese di Laterza situato in provincia di Taranto, meta perfetta per una piccola gita in famiglia di una giornata o anche di un week end.
Il centro storico del paese offre ai bambini la possibilità di immergessi nelle viuzze di un tempo, quelle piccole strade strette che oggi le nostre città non potrebbero più possedere viste le automobili che devono circolare ogni giorno, nei palazzi antichi imbiancati a calce e quindi caratterizzati da un bianco latte davvero fuori dal comune e nelle botteghe artigiane.

 Laterza
A Laterza è molto importante la maiolica e i bambini avranno la possibilità di osservare gli artigiani a lavoro mentre realizzano le meravigliose decorazioni turchine tipiche di questa zona. Per fare in modo che i bambini possano scoprire tutti i segreti della ceramica portateli a visitare inoltre il Museo Civico della Ceramica.
Passeggiando per il paese avrete la possibilità anche di imbattervi in chiese antiche, in fontane leggendarie e in scavi archeologici, il modo ideale insomma per fare in modo che i bambini scoprano anche l'architettura e il modo di vivere di un tempo e si possano immergere nel passato. Il Museo Didattico dell’Archeologia è sicuramente il luogo perfetto per scoprire ogni segno che l'uomo ha lasciato secolo dopo secolo sul territorio.
Se i vostri bambini amano la natura non dimenticate ovviamente di portarli a visitare a poca distanza dal centro storico l'Oasi Lipu, un'oasi in cui i bambini potranno scoprire i segreti della flora di questi territori e in cui potranno soprattutto fare la conoscenza con le molte specie di rapaci che dimorano in zona come i falchi, i gufi, gli allocchi, i barbagianni giusto per citare quelli più conosciuti.

Altro su: "Laterza"

Science Center Foggia
Il museo interattivo Science Center di Foggia è nato nel 1998 e si sviluppa in uno spazio di 2.500 metri quadrati allestiti a laboratorio.
Bisceglie
Non solo mare a Bisceglie, ma anche storia, gusto e tradizioni.
Il Parco acquatico Tsunami
In provincia di Brindisi, il parco acquatico Tsunami è una vera e propria oasi di relax.
Salento
Il Salento è una regione situata nell'estremo lembo meridionale della Puglia, denominata "tacco dello stivale" e celebre per il mare cristallino e le sue coste.
Taviano e la Marina di Mancaversa
A pochi chilometri da Gallipoli, visitate Taviano, un vero e proprio paradiso per tutti gli amanti del mare.
Oria
Portate i vostri bambini a visitare mummie, castelli, tradizioni e natura ad Oria, in provincia di Brindisi.