Viaggi e vacanze

la tua vacanza felice con MAMMAePAPA.it

Il territorio del Friuli Venezia Giulia ha visto negli anni il succedersi di numerosi scavi archeologici, scavi condotti con l'obiettivo di riportare alla luce i segni che il passato ha lasciato sul territorio. Molti dei reperti che sono stati ritrovati sono adesso esposti nel Museo Archeologico di Codroipo, museo che vi consigliamo caldamente di andare a visitare insieme ai bambini se vi trovate in zona in quanto permette loro di fare una vera e propria immersione nella storia e di scoprirne molti segreti.
L'esposizione è composta da cinque diverse sezioni che vanno dalla protostoria al rinascimento, un viaggio molto lungo quindi che è stato pensato però per essere facilmente fruibile proprio dai bambini, anche da quelli più piccoli che hanno da poco iniziato le scuole elementari.
Il museo vuole essere anzi un vero e proprio punto di riferimento per i bambini e proprio per questo motivo offre anche molti servizi didattici. Questo ovviamente non significa che non sia adatto anche per gli adulti, figli e genitori hanno qui modo di intraprendere insieme questa avventura alla scoperta della storia.
I reperti che è possibile osservare in esposizione sono tutti davvero molto affascinanti, ma dobbiamo ammettere che anche l'ambiente che questo museo offre è davvero meraviglioso e carico di importanza storica. Le collezioni infatti trovano dimora in un antico carcere mandamentale che fu costruito nel lontano 1840. Il carcere fu chiuso poi durante gli anni '60 del 1900. Pensate che la sala espositiva principale del museo corrisponde al cortile per l'ora d'aria dei detenuti, cortile che è stato dotato di un'apposita copertura ovviamente. Le altre stanze altro non sono che le celle, disposte su tre piani e in possesso di porte davvero molto pesanti, grate e vari sistemi di serratura davvero molto sicuri.

Il Museo Archeologico di Codroipo è aperto il martedì e la domenica dalle ore 09.30 alle 12.30.
Potete però anche richiedere l'apertura in un altro giorno della settimana su prenotazione.

Per avere maggiori informazioni mettetevi in contatto con il museo al numero 0432 820174 oppure all'indirizzo di posta elettronica museoarcheologico@comune.codroipo.ud.it. Vi ricordiamo che questo museo si trova proprio nel centro storico del paese e che è quindi il punto di partenza ideale anche per una bella passeggiata tra le sue caratteristiche strade.

Altro su: "Museo Archeologico di Codroipo"

Il mare a Lignano Sabbiadoro
Lignano Sabbiadoro offre una spiaggia lunga 8 chilometri, molto ampia e bagnata da acque calmissime, ideali per famiglie con bambini piccoli.
La casa delle farfalle di Bordano
Visitate con i vostri bambini la casa delle farfalle di Bordano per un'immersione nel mondo delle farfalle e delle foreste tropicali.
Cuori Creativi
In provincia di Udine, il 29 marzo, presso il parco festeggiamenti dalle 9:00 fino a sera siete tutti invitati alla quarta edizione di "Cuori Creativi".
Villa Manin
Villa Manin, in provincia di Udine, non è splendida solo per il suo edificio, ma anche per l'immenso parco di chiara ispirazione francese.
Gulliverlandia
Se trascorrete le vostre vacanze a Lignano Sabbiadoro, visitate Gulliverlandia, un parco di 40.000 ettari diviso in varie aree tematiche.
Laboratori per bambini al Parco del Cormor di Udine
Il Parco del Cormor organizza molti laboratori per i bambini come l'evento “Imparare per crescere” che avrà luogo domenica 15 giugno.