Viaggi e vacanze
la tua vacanza felice con MAMMAePAPA.it
Il Museo del Giocattolo di Zagarolo è davvero molto grande. La sua esposizione di giocattoli infatti si sviluppa in ben 17 sale per una superficie totale di 1400 metri quadri, un luogo immenso insomma in cui i bambini possono andare alla scoperta del giocattolo e della sua storia.
I bambini non avranno modo solo di osservare i molti giocattoli che sono stati realizzati durante il XX secolo ma potranno anche comprendere quanto la storia del giocattolo sia legata anche alla nostra cultura e alla società in cui viviamo.
I bambini si ritroveranno davanti ai loro occhi una vasta collezione di giocattoli provenienti da ogni parte del mondo molti dei quali appartenenti ad importanti case di produzione come Bing, Hornby, Ingap, Lehmann, Marklin, Shuco oppure Tipp. Tra i marchi più famosi di bambole dobbiamo invece ricordare Furga, Dep e Lenci. Oltre alle bambole sono presenti alle case delle bambole con tanto di arredi e accessori. Non dobbiamo poi dimenticare anche i molti giochi didattici, i modellini di automobili, di treni, di navi, i burattini, i giochi multimediali, i carillon, i giochi a cascata e molto altro ancora.
Un'apposita sala è dedicata alla plastica, a quel materiale che ha cambiato il mondo del giocattolo in modo intenso mandano in pensione la cara vecchia latta litografata. In questa sala possiamo trovare anche molte miniature dei personaggi Disney.
Visto che tutti gli oggetti in esposizione appartengono al XX secolo il museo ha deciso di offrire un percorso suddiviso in aree tematiche in modo da poter sottolineare con maggiore intensità anche il rapporto tra i giocattoli, la vita quotidiana e gli oggetti di uso comune.
Il Museo del Giocattolo di Zagarolo ha orari differenti a seconda del periodo. Da giugno a settembre rimane aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle 13.00 e il sabato dalle 10.00 alle 14.00. Da ottobre a giugno rimane aperto dal lunedì al venerdì sempre dalle 09.00 alle 13.00 ma il sabato il suo orario è prolungato dalle ore 10.00 infatti alle ore 18.00. Il museo rimane sempre chiuso la domenica.
Per avere maggiori informazioni vi rimandiamo al sito internet ufficiale http://www.museogiocattolo.it.
Vi ricordiamo infine che all'interno del museo è presente anche uno shop con libri, cartoline, penne, matite, gomme e gadget di varia tipologia da acquistare come ricordo di questo museo meraviglioso.
Altro su: "Museo del Giocattolo di Zagarolo (Roma)"
- Safari notturni al Bioparco di Roma
- A luglio, ogni venerdì sera, al Bioparco di Roma, Immersi nella magica atmosfera della notte, si partirà per un’avvincente visita guidata notturna.
- Il parco avventura del Colonnello
- Il parco avventura del Colonnello, in prov. di Roma, è ideale sia per gli adulti che per i bambini, un modo per trascorrere una giornata in famiglia.
- Ludica 2013
- A Roma, dal 29 novembre al 1 dicembre si svolgerà Ludica 2013, il festival dei giochi da tavolo, di ruolo e videogiochi.
- Rainbow Magic Land Halloween
- Per tutti i weekend del mese gli ospiti di Rainbow Magic Land si avventureranno tra zucche giganti e covoni di fieno alla scoperta delle tante sorprese.
- Museo della matematica di Roma
- A Roma, si trova il Museo di Matematica, dove la matematica non si "dimostra" ma si "mostra".
- Museo del Videogioco di Roma
- Com’è nato il Videogioco? Grazie a VIGAMUS – Museo del Videogioco di Roma potrete conoscere le sue origini, dai primi esperimenti fino agli anni '80.