News

notizie utili

Il comune di Frontone si colloca nella provincia di Pesaro e Urbino ai piedi del Massiccio del Catria, ed ospita favolose meraviglie come "l'Eremo di Fonte Avellana", una significativa abbazia del Mille, passata alla storia per aver ospitato celebri personaggi quali San Pier Damiani e Dante. Il Castello di Frontone è invece un'antica foriticazione di confine e sorveglianza del territorio che all'epoca dei romani si attraversava per raggiungere l'Adriatico e tra il Millequattrocento e il Millecinquecento adibita a rocca del Ducato dei Montefeltro.

Tutto inizia da Piazza del Municipio, dove i visitatori aspetteranno l'arrivo della navetta sotto il maestoso Albero di Natale. La salita si fa subito emozionante, perché, dopo pochi minuti, si può già ammirare il Castello nella sua atmosfera ovattata. Appena scesi, il borgo medievale, con la sua pietra calcarea, affascinerà sin da subito i turisti, mentre ad accoglierli all'ingresso del Castello, il Cavallo dell'artista Dall'Osso, una scultura in ferro e fili di rame che con la sua criniera al vento saluta il Massiccio del Catria (1701m slm ospitante gli Impianti Scioviari raggiungibile grazie ad una comoda telecabina) di fronte al quale si erge il Castello, splendida struttura dell'anno mille, già di proprietà dei Montefeltro prima e dei Della Porta poi, impreziosita dal puntone di eco Martiniano.
 
All'interno, castagne e vin brulé, musica soffusa, Babbi Natale invitati appositamente per i bambini che prenderanno parte all’evento, espositori, altamente selezionati da una commissione interna alla Pro Loco per offrire agli ospiti, prodotti qualitativamente ineccepibili che si potranno ricercare percorrendo le molteplici stanze, riscaldate, del Castello.
 
La caratteristica, infatti, di “Nel Castello di Babbo Natale...” è quella di essere allestito all'interno, motivo per cui è meta prediletta di famiglie con bambini che, qui, possono giocare in una stanza allestita per loro, con educatori che li aiuteranno nei vari laboratori, mentre i genitori potranno comodamente fare il giro del Castello e, dunque, del Mercatino.

Oltre a trovare sfiziose leccornie come castagne e vin brulè, nel Castello i più piccoli verranno accompagnati da Babbi Natali per accedere e divertirsi ai laboratori di creatività.
Infine durante i week-end molte sono le  manifestazioni organizzate dalla locale associazione sportiva che coinvolgono adulti e bambini.

Info:
Frontone
Provincia di Pesaro-Urbino (Marche)
link: www.comune.frontone.pu.it

Altro su: "Il mercatino di Natale nel castello di Frontone"

I mercatini di Natale di Merano
I mercatini di Natale di Merano non sono solo semplici mercatini, ma sono l'occasione di divertimento perchè offre molti eventi pensati per tutta la famiglia.
Il Mercatino di Natale di Bolzano
Per rendere ol Mercatino di Natale di Bolzano ancora più magico vengono organizzati numerosi eventi collaterali.
Mercatini di Natale 2010
La magica atmosfera dei mercatini di Natale ti aspetta a Bolzano dal 26 novembre al 23 dicembre 2010.
Il Villaggio di Babbo Natale di Montecatini Terme
Fino al 26 dicembre presso il Villaggio di Babbo Natale di Montecatini Terme, i bambini avranno la possibilità di fare un vero viaggio nella storia del Natale.
Natale a Turi e Terlizzi
A Turi e Terlizzi, comuni della provincia di Bari, si organizzano eventi natalizi che animano tutto il mese di Dicembre.
Santa Claus Village a Varcaturo
Fino al 6 gennaio 2014 tutti i bambini possono incontrare Babbo Natale nel meraviglioso Santa Claus Villagge di Varcaturo.