News

notizie utili

Di mostre dedicate ai nostri bambini ce ne sono per fortuna molte, ma dobbiamo ammettere che alcune appaiono un po' troppo noiose e statiche per riuscire davvero a colpire l'attenzione dei più piccoli. Il MUBA lo sa bene, un museo questo dedicato interamente ai bambini che ha deciso di dare vita anche a delle mostre gioco, mostre in cui i bambini diventano i veri protagonisti, come la mostra "Il mercato delle storie" che potrà essere visitata sino al 10 gennaio 2016.

Entrando alla mostra i bambini si troveranno immersi in un vero e proprio mercato. Troveranno infatti molte bancarelle allegre e colorate, troveranno le classiche cassette di legno, troveranno molti prodotti in vendita e ovviamente anche una folla vociante di bambini della loro stessa età con cui poter interagire.
I bambini potranno andare in giro per le bancarelle e prendere ciò di cui hanno bisogno, ma per cosa? Per dare vita al loro racconto ovviamente. Sì, questo è un mercato di storie, di racconti, di narrazioni. Ogni bancarella è dedicata ad un ingrediente necessario per le storie, al titolo ad esempio, ai personaggi, ai paesaggi da inserire nella narrazione, ai mezzi di trasporto e chi più ne ha più ne metta.
Ad ogni bancarella i bambini potranno quindi acquistare un pezzo della loro storia o un oggetto evocativo che permetta di sostenere al meglio ciò che vogliono poter raccontare. E alla fine ovviamente ecco che le storie potranno essere scambiate a loro volta perché i bambini le racconteranno agli altri bambini presenti, un modo per aiutare i più piccoli a scoprire l'importanza dell'ascolto.
La visita alla mostra ha una durata di 75 minuti. Vi ricordiamo che è possibile partecipare dal martedì al venerdì alle ore 17.00 e il sabato e la domenica in vari turni, alle 10.00 infatti, alle 11.30, alle 14.00, alle 15.45 e infine alle 17.30. Il costo è di 8 euro per i bambini e 6 euro per gli adulti. Le famiglie composte da 4 persone pagano solo 25 euro. Le famiglie più numerose pagano 25 euro più 6 euro per ogni persona in più.

Per avere maggiori informazioni potete consultare direttamente il sito internet ufficiale www.muba.it.

Altro su: "Il mercato delle storie al MUBA"

La fattoria Murnee
Tutte le domeniche i bambini possono visitare la fattoria Murnee nei pressi di Milano e andare alla scoperta di tutti gli attrezzi per coltivare la terra.
Mosaico Marocco
Per scoprire tutto sul Marocco, visitate l'evento "Mosaico Marocco" che avrà luogo presso il Mudec di Milano.
Laboratorio Lo Stampo
Il Triennale Design Museum di Milano organizza il laboratorio creativo "Lo Stampo" per bambini dai 5 agli 11 anni di età.
Boscoincittà
Il Centro Forestazione Urbana di Cascina San Romano in provincia di Milano organizza Boscoincittà: giornate di laboratorio per i bambini dai 6 agli 11 anni.
Museo del fumetto WOW
Per trascorrere una giornata indimenticabile con i vostri figli visitate il nuovo museo del fumetto WOW di Milano.
Caccia al tesoro a Milano
Ad Artem, a Milano, organizza per il 25 aprile, una caccia al tesoro per i bambini. I musei della città saranno il palcoscenico ideale della caccia al tesoro.