Viaggi e vacanze
la tua vacanza felice con MAMMAePAPA.it
Forse non tutti lo sanno, ma la provincia di Trento è costellata anche da numerosi musei. Tra i musei più belli dobbiamo ricordare il Museo Pietra Viva situato in località Stefani a Sant'Orsola Terme, un museo dove i bambini possono immergersi nella storia, nella cultura e nella natura e vivere un'esperienza indimenticabile.
I bambini intraprenderanno un viaggio alla scoperta dei minerali e di tutti i loro segreti, viaggio accompagnato dai gemelli Pallaoro che portano avanti con grande passione questo meraviglioso museo.
Il museo offre un'esposizione di numerosi minerali, ma anche la ricostruzione di un geode. Il geode è una cavità della roccia dove si trovano molti diversi cristalli e questa ricostruzione è stata fatta proprio dai gemelli Pallaoro sulla base di una delle loro più importanti scoperte, la scoperta infatti del più grande geode presente sulle Alpi.
Non solo minerali ovviamente, il museo vuole infatti anche raccontare ai bambini il modo di vivivere e di lavorare di un tempo, un modo insomma per immergersi nel passato e nella cultura dei popoli che hanno vissuto nella Valle del Fersina.
Il Museo Pietra Viva organizza anche molte attività didattiche dedicate in modo particolare alle scuole, ma aperte spesso anche alle famiglie e alle persone adulte. E ovviamente questo è il punto di partenza ideale anche per molte escursioni alla scoperta della natura circostante, ma anche, perché no, della cultura eno-gastronomica che in queste zone è davvero eccezionale.
Il museo è aperto lunedì, mercoledì, sabato e domenica dalle ore 09.00 alle 12.00 e dalle 13.00 alle 16.00. Il martedì invece rimane aperto solo dalle ore 13.00 alle 16.00. Chiuso nei giorni del giovedì e venerdì. L'ingresso al museo ha un costo di 5,00 € per gli adulti e di 3,50 per i bambini dai 6 ai 12 anni.
I bambini più piccoli possono entrare gratuitamente.
Per avere maggiori informazioni su questo meraviglioso museo e per scoprire come raggiungerlo vi consigliamo di visitare il sito internet http://www.museopietraviva.it. In alternativa potete chiamare il numero di telefono 339/8159225 o scrivere una mail all'indirizzo di posta elettronica gemelli@museopietraviva.it.
Altro su: "Museo Pietra Viva"
- Monte Bondone
- Destinazione turistica posta nel cuore della Valle dell'Adige, il Monte Bondone è una fantastica terrazza naturale.
- Gampen Gallery
- Visitate con i bambini Gampen Gallery, una galleria sotterranea situata sul Gambenpass/Passo Palade dove i bambini potranno scoprire i segreti dei minerali.
- Fondo e il Lago Smeraldo
- Tra le zone della Val di Non in cui sono presenti più laghi c'è la zona di Fondo in cui troviamo il Lago Smeraldo.
- Parco delle Terme di Levico
- Il Parco delle Terme di Levico è il parco più grande di tutta la provincia di Trento.
- Museo Retico a Casalini
- Il Museo Retico a Casalini è un Centro per la storia della Val di Non dall'era glaciale fino alla tarda antichità.
- Il Lago di Cei
- Percorrete con i bambini il percorso naturalistico intorno al Lago di Cei per trascorrere una giornata all'insegna della natura.