Viaggi e vacanze

la tua vacanza felice con MAMMAePAPA.it

Se avete deciso di andare in Valle Isarco insieme ai vostri bambini non potete dimenticarvi di percorrere insieme a loro il sentiero natura Zannes che sorge in località Funes a Santa Maddalena.
Questo sentiero è perfetto per tutta la famiglia, non solo per i bambini piccoli che qui possono trovare un terreno semplice, pianeggiante e privo di pericoli ma anche per le famiglie con neonati al seguito che hanno bisogno di una strada che sia percorribile anche con il passeggino o con la carrozzina.

Sentiero natura Zannes

La strada del sentiero è sterrata ma a fondo compatto e sono stati realizzati degli appositi interventi di manutenzione per rendere il percorso lineare ed adatto quindi non solo ai passeggini ma anche alle sedie a rotelle, ai disabili, alle persone anziane, un percorso insomma adatto davvero a tutta la famiglia dove anche i nonni quindi possono andare senza alcun tipo di difficoltà per vivere finalmente le bellezze della natura tutti insieme.
Il sentiero natura Zannes è costellato di punti di sosta, sono ben 14 infatti i luoghi in cui è possibile fermarsi durante la passeggiata per assaporare le bellezze della natura e per leggere le eccellenti tabelle informative che offrono a voi e ai vostri bambini la possibilità di scoprire le peculiartià naturalistiche della zona, della flora e della fauna ma anche della geologia. Sono presenti ovviamente anche tavoli e panchine in modo da offrire un punto di sosta in caso di stanchezza ma anche in modo da garantire la possibilità di poter fare un piccolo pic nic a metà strada.
Quando il sentiero si getta nel bosco è possibile osservare da vicino numerose specie di animali che vivono in questa zona come i cervi ovviamente, i caprioli e i daini, animali che i bambini non potranno osservare che a bocca aperta dallo stupore, animali che forse altrimenti non avrebbero avuto modo di scoprire così da vicino. I bambini potranno osservare anche un'antica fornace che è stata recentemente restaurata.
Il sentiero natura Zannes ha una lunghezza complessiva di 3 chilometri ed è consligliato da giugno ad ottobre. Vi ricordiamo che a pochi metri dall'inizio del sentiero è disponibile un ampio parcheggio in modo che sia possibile arrivare lì direttamente con la macchina.
 

Altro su: "Il sentiero natura Zannes in prov. di Bolzano"

L'avifauna di Castel Tirolo
L'avifauna di Castel Tirolo è una clinica per volatili feriti da visitare insieme ai bambini.
Campo Tures (Bz)
Campo Tures è un piccolo ma suggestivo paese di montagna in cui poter trascorrere una vacanza insieme ai vostri bambini immersi nella natura.
Glorenza (BZ)
Glorenza e una cittadina piccola ma molto suggestiva di tutto l'Alto Adige.
Lasa
Se visitate la Val Venosta, non potete saltare una visita a Lasa alla scoperta del marmo e delle bellissime escursioni tra la natura.
Bolzano
Bolzano è considerato il "passaggio alle Dolomiti" e il ponte unificatore tra Austria/Germania e Italia.
Laghetto di Selva di Molini
La passeggiata intorno al laghetto di Selva di Molini è bellissima in estate ma davvero emozionante in inverno.