Viaggi e vacanze
la tua vacanza felice con MAMMAePAPA.it
A Montechiarugolo in provincia di Parma nasce, sulla riva sinistra del torrente Erza, un meraviglioso castello che potrete visitare insieme ai bambini per una giornata divertente, magica e incantata, per una giornata di vera e propria immersione nella storia.
Il castello di Montechiarugolo nasce nel duecento, ma ben poco delle sue radici originarie è oggi presente. L'edificio venne distrutto infatti agli inizi del trecento e venne ricostruito con un'impronta quattrocentesca a cui si sono aggiunti altri elmenti con il passare dei secoli, una stratificazione di storie, di eventi, di arte, una stratificazione che rende questo luogo interessante e ricco di emozione.
Visitare il castello di Montechiarugolo significa riscoprire ogni elemento del passato, ogni traccia di coloro che hanno solcato questi pavimenti, che hanno vissuto tra queste mura, significa quindi scoprire la storia in tutto il suo splendore. Non solo, una visita al castello è anche una passeggiata rilassante nei giardini che in primavera sono ancora più ricchi di fascino visto che si vestono di peonie, rose e molti altri fiori colorati. Meraviglioso il cortile centrale con un bel porticato con colonne e capitelli e con le statue settecentesche a fare da corollario. Da qui si accede ad un cortile più piccolo dove si trova il pozzo e alla torre quadrata.
Il castello di Montechiarugolo è il punto di partenza ideale anche per delle meravigliose passeggiate nella natura. Proprio ai piedi del castello inizia infatti il Parco del Torrente Enza, un luogo dove la natura vive incontaminata e dove i bambini possono immergersi in mille diverse avventure.
Le visite guidate, a pagamento, sono disponibili da marzo a novembre solo la domenica e i festivi dalle ore 10.00 alle 12.00 e dalle ore 15.00 alle 18.00. Vi ricordiamo che nel mese di marzo e nel mese di maggio le visite sono disponibili anche al sabato dalle ore 15.00 alle 18.00. Durante gli altri giorni della settimana o in altri mesi diversi da quelli di apertura il castello è disponibile per delle visite guidate su prenotazione chiamando il numero di telefono 0521.686643 o il numero 0521.681977.
Per avere informazioni generali invece sul castello vi consigliamo di chiamare il numero 0521 238087 oppure di inviare una mail all'indirizzo di posta elettronica biancamarch@tin.it.
Altro su: "Il Castello di Montechiarugolo"
- Giardino Botanico Gavinell
- Il Giardino Botanico Gavellin prov. di Salsomaggiore è un luogo magico per le famiglie con bambini per conoscere piante aromatiche ed officinali.
- Colorno - Parma
- Colorno si trova a pochi chilometri da Parma ed è famosa per la sua Reggia, paragonata a quella di Versailles per le sue somiglianze con il monumento francese.
- Un'avventura in costume al Castello di Scipione
- Domenica 5 ottobre, avrà luogo per tutti i bambini un'avventura in costume al Castello di Scipione di Salsomaggiore Terme.
- Il Museo Paleontologico "Il Mare Antico"
- Il Museo Paleontologico "Il Mare Antico" di Salsomaggiore è dedicato ai reperti fossili marini.
- Aspettando il Natale al Castello di Fontanellato
- Al Castello di Fontanellato, l'8 dicembre si svolgerà l'ultima edizione 2013 del format "Domenica MAGIrocCA – Domeniche Magiche".
- Al Castello di Bardi per Pasqua e Pasquetta
- A Pasqua, il Castello di Bardi si trasforma in un vero e proprio accampamento militare medievale.