News

notizie utili

Il Medioevo è senza ombra di dubbio il periodo storico più amato dai bambini, un periodo che ha visto infatti scendere in campo soldati e cavalieri, principesse e principi, un periodo che è intriso di lotte, di speranze, di cambiamenti, ma anche di meravigliose leggende. Sono molte le rappresentazioni storiche che ci permettono di far immergere i nostri bambini nel Medioevo, nella storia, nel passato, un'immersione che per loro è divertente ed educativa allo stesso tempo, un modo per farli appassionare alla storia e per far loro scoprire tutti i segreti delle genti che hanno vissuto prima di noi. Se siete d'accordo con tutto ciò che abbiamo detto c'è un solo posto dove possiamo consigliarvi di portare i vostri bambini a Pasqua e a Pasquetta, al bellissimo Castello di Bardi.
A Pasqua il Castello di Bardi si trasforma in un vero e proprio accampamento militare medievale. Qui i bambini vedranno i soldati, gli scudieri e i cavalieri che si addestrano con le loro meravigliose armi e potranno vedere anche una vera e propria battaglia medievale. Non solo armi ovviamente al Castello di Bardi, ma anche numerosi giochi d'epoca per far sì che i bambini possano divertirsi in modo davvero intenso. E sarà ovviamente anche possibile mangiare e bere in pieno stile medievale. E poi ancora mercatini, storie magiche pensate proprio per i bambini, usi e costumi del Medioevo, musica celtica, per un'immersione nella storia davvero a trecentosessanta gradi.
Anche a Pasquetta il Castello di Bardi offre un'immersione nel Medioevo, negli accampamenti militari dell'epoca e in meravigliose battaglie. Sarà disponibile però anche un'animazione a tema Re Artù dove bambini e papà diventeranno i veri protagonisti. I bambini e i papà potranno, pensate, addirittura mascherarsi per poter entrare meglio nella parte e potranno vivere un'avventura davvero unica e fuori dal comune. Scopriranno poi i giullari di corte, gli sbandieratori e molti altri personaggi che nel Medioevo avevano compiti davvero molto importanti.
Vi ricordiamo che il biglietto di ingresso ha un costo di 12 € per gli adulti e di 6 € per i bambini dai 6 ai 14 anni. I bambini più piccoli possono entrare gratuitamente e sono ovviamente previsti anche degli sconti per le famiglie.

Per avere maggiori informazioni vi consigliamo di consultare il sito internet http://www.castellodibardi.it.

Altro su: "Al Castello di Bardi per Pasqua e Pasquetta"

Castello di Roccabianca
Alla scoperta del meraviglioso castello di Roccabianca insieme ai bambini in provincia di Parma.
Aspettando il Natale al Castello di Fontanellato
Al Castello di Fontanellato, l'8 dicembre si svolgerà l'ultima edizione 2013 del format "Domenica MAGIrocCA – Domeniche Magiche".
Parmaland
Il parco Parmaland si trova sulle colline di Tabiano Bagni e di Salsomaggiore Terme ed è completamente immerso nella natura incontaminata.
Storie golose per bambini curiosi
"Storie golose per bambini curiosi" è un laboratorio pensato per i bambini dai 3 agli 8 anni, organizzato a Correggio, il 29 agosto.
Il museo del pomodoro di Parma
Il museo del pomodoro di Parma per scoprire uno degli alimenti più importanti della nostra tavola.
La torbiera di Lagdei
La torbiera di Lagdei era un tempo un lago glaciale che negli anni si è trasformato in questa zona umida dove crescono le orchidee selvatiche.