Viaggi e vacanze

la tua vacanza felice con MAMMAePAPA.it

Il Centro di Cultura Contemporanea a Strozzina (CCCS) nasce con lo scopo di dare alla città di Firenze un centro di livello internazionale in cui ospitare progetti espositivi tematici di arte contemporanea, secondo un'impostazione interdisciplinare aggiornata sulle più recenti ricerche scientifiche e sulle attuali tendenze del mondo contemporaneo.
I visitatori sono chiamati a partecipare agli eventi espostivi e ai programmi didattici dedicati a bambini ed adulti.
Le mostre che il CCCS organizza sono numerose. Accanto all'esposizione permanente che raccoglie la storia del Palazzo e della famiglia Strozzi, vi sono opere di Gentile da Fabriano, Beato Angelico, Filippino Lippi, Bronzino, Michelangelo e Bernini. Per il nuovo anno il Centro è intenzionato ad ospitare mostre di artisti del calibro di Picasso, Mirò, Dalì e "Ritratti del potere", una rassegna che sviluppa la rappresentazione del potere politico, economico, sociale nel mondo contemporaneo attraverso le opere di artisti contemporanei. Il CCCS realizza progetti culturali che affrontano temi di rilevanza sociale, per citarne alcuni "Sistemi Emotivi" dedicata alla relazione tra arte ed emozione e "Cina Cina Cina" dedicata al recente boom dell'arte contemporanea cinese o "Arte, Prezzo e Valore" che si è concentrata sulla crescente correlazione tra l'arte contemporanea e il sistema economico internazionale. Il centro promuove una serie d'iniziative rivolte alle famiglie. Ogni mostra dispone di attività per bambini di ogni età e una segnaletica che semplifica il percorso della stessa mostra. Alcuni dei laboratori per le famiglie sono: "questo sono io" dove si crea un collage di sè, indossabile, per un ritratto di famiglia. Per i bambini dai 5 ai 10 anni il centro propone "un disegno che suona" il quale prevede una visita seguita da workshop, in cui i Musicisti del Maggio Musicale Fiorentino guidano i piccoli, nel suggestivo mondo della creazione musicale con un divertente strumento che trasforma il disegno in suono. Mentre il primo martedì di ogni mese, si tiene "il cantastorie", che prevede la scelta di un'opera davanti alla quale incontrarsi per raccontare e leggere una storia.
Il centro è fornito di diversi ambienti come gli spazi di "Agora|z" uno shop permanente che si rivela anche una realtà culturale dinamica e stimolante fruibile tutto il giorno e "Caffè Giacosa", luogo di pausa e di ristoro che cambia nome e immagine ad ogni diversa esposizione.

Info:
Centro di Cultura Contemporanea Strozzina
Fondazione Palazzo Strozzi
Piazza Strozzi, 50123 Firenze
Tel: 055.2776461
Fax: 055.2646560
Link: http://www.strozzina.org/i_about.htm

Altro su: "Il Centro di Cultura Contemporanea"

Museo d'Arte e Cultura africana
Il museo Museo d'Arte e Cultura Africana in provincia di Bergamo è una divertente occasione d'interscambio culturale
Museo della matematica di Roma
A Roma, si trova il Museo di Matematica, dove la matematica non si "dimostra" ma si "mostra".
MUSLI - Il Museo della Scuola e del Libro per l'Infanzia
Portate i vostri bambini al MUSLI di Torino alla scoperta della scuola e del materiale didattico di un tempo.
La Casa dell'Energia
La Casa dell'Energia a Milano è un luogo dedicato all'energia.
Museo in Erba a Bellinzona in Svizzera
Nella città svizzera di Bellinzona nel Canton Ticino, il Museo in Erba è una proposta varia ed entusiasmante per iniziare i piccoli all'arte.
Il Museo del Costume e delle Tradizioni delle Genti Alpine
Il Museo del Costume e delle Tradizioni delle Genti Alpine, in provincia di Torino, è un museo per andare alla scoperta della storia e degli usi e dei costumi.