Viaggia con noi

la tua vacanza felice con MAMMAePAPA.it

Il Museo Bagatti Valsecchi è una casa museo ristrutturata negli anni ottanta del XIX secolo in stile rinascimentale, ospita la fastosa dimora dei fratelli Fausto e Giuseppe, i nobili milanesi che allestirono la raccolta delle opere d'arte, raccolte e disposte nei sontuosi ambienti domestici in stile Rinascimentale.
La sua originalità, rispetto ad altri musei, è proprio la dimensione domestica, il suo nascere come casa da vivere e non come pinacoteca o semplice raccolta artistica.

Nel museo si presentano opere d'arte e manufatti, dipinti rinascimentali come il "Cristo Redentore" del Giampietrino e la "Madonna con il bambino" di Ambrogio Bevilacqua. Si possono ammirare mobili di alto antiquariato come cassoni quattrocenteschi e bauli in cuoio bulinato, arazzi fiamminghi, tavoli lignei intarsiati o lavorati ad intaglio. Oltre a orologi solari in avorio, strumenti musicali antichi i due fratelli indirizzarono le loro preferenze verso le opere del XVI  secolo. Le collezioni prevedono anche frammenti di architetture, fregi parietali, camini, elementi decorativi, collocati nei diversi ambienti della loro dimora. Infatti il museo si compone non solo di stanze ma anche di una splendida terazza, due gallerie e una biblioteca che offre un servizio di consultazione in sede con oltre 130.000 circa tra volumi, antichi e recenti, opuscoli, periodici (taluni molto rari), bandi, pubblicazioni di carattere risorgimentale e relativi al periodo postunitario, alla prima e alla seconda guerra mondiale, al dopoguerra e al fascismo, fino ai nostri giorni, con un incremento annuo di circa 1.000 unità. Il Museo svolge anche attività di ricerca, organizza corsi, seminari e convegni. Le sue pubblicazioni di saggistica sono orientate verso lo studio e la conoscenza della cultura ottocentesca.

Info:
Museo Bagatti Valsecchi
Via Santo Spirito 10/Via Gesù 5
20121 Milano
link: http://www.museobagattivalsecchi.org/index.htm

Altro su: "Museo Bagatti Valsecchi a Milano"

Il museo del pomodoro di Parma
Il museo del pomodoro di Parma per scoprire uno degli alimenti più importanti della nostra tavola.
Deutsches Museum a Monaco in Germania
Deutsches Museum a Monaco, in Germania, è il più grande museo di scienza e tecnologia esistente. Un museo che avvicina anche i più piccoli alla scienza.
Eventi per bambini al Museo Egizio di Torino
Tutti gli eventi e le attività che attendono i nostri bambini per questa fine del mese di dicembre al Museo Egizio di Torino.
Chiaramonte Gulfi
Chiaramonte Gulfi è un piccolo paese in cui sono concentrati molti musei adatti ai bambini alla scoperta della storia, delle tradizioni e della musica.
Museo dei confetti
A Sulmona in provincia dell'Aquila, in Abruzzo un simpatico museo racconta la storia dei confetti.
Museo Horne di Firenze
Percorsi per famiglie ideali per rendere il rinascimento allegro e divertente presso il Museo Horne di Firenze.