Viaggi e vacanze

la tua vacanza felice con MAMMAePAPA.it

Un museo per scoprire uno degli alimenti più importanti della nostra tavola
È davvero molto importante che i bambini scoprano tutti i segreti degli alimenti che ogni giorno portiamo sulla nostra tavola, un modo questo per abituarli alla giusta alimentazione, un modo per far loro scoprire anche tutte le meraviglie che la terra è in grado di offrirci, un modo infine per far loro comprendere quanto sia importante il nostro rapporto non solo con la natura ma anche con il territorio in cui viviamo.

Museo del Pomodoro a Parma

Sono molti in Italia i musei incentrati sul cibo in cui dobbiamo assolutamente portare i nostri bambini in gita.
Tra questi musei uno dei più significativi è sicuramente il Museo del Pomodoro di Parma.

All'interno di questo museo i bambini avranno modo di immergersi nel passato alla scoperta di tutte le vicende storiche che hanno visto il pomodoro protagonista, alla scoperta del modo in cui con il tempo è stato coltivato il pomodoro e del modo in cui è entrato nella nostra cultura gastronomica.
I bambini scopriranno tutte le tecniche di coltivazione dei pomodori che si sono susseguite negli anni, il modo di conservarli e tutti i macchinari utilizzati per la realizzazione di conserve, passate di pomodoro, concentrati di pomodoro e molto altro ancora.
I bambini potranno osservare tutti questi elementi sia dal punto di vista della produzione industriale che dal punto di vista invece della produzione casalinga che un tempo era davvero ancorata alla tradizione di ogni famiglia e che oggi invece purtroppo con la produzione di massa sta via via scomparendo.
I bambini ovviamente scopriranno anche tutte le proprietà nutritive dei pomodori e scopriranno la loro importanza sulle nostre tavole ed avranno modo di comprendere tutte le differenze tra ogni tipologia di pomodoro esistente al mondo.
Si tratta insomma di un vero e proprio viaggio alla scoperta del pomodoro, un viaggio che i bambini non potranno che vivere con un immenso sorriso sulle labbra e che sicuramente non potranno dimenticare.

Per avere maggiori informazioni vi consigliamo di visitare il sito internet http://www.museidelcibo.it/ dove potrete scoprire anche tutti gli altri Musei del Cibo presenti nella provincia di Parma.
 

Altro su: "Il museo del pomodoro di Parma"

Castello di Roccabianca
Alla scoperta del meraviglioso castello di Roccabianca insieme ai bambini in provincia di Parma.
Museo del Volo Volandia
Il Parco e Museo del Volo Volandia per scoprire la storia del volo partendo dai pionieri del volo fino alla realizzazione dei primi velivoli del XIX secolo.
Il Giardino di Archimede
Il Giardino di Archimede è un innovativo museo situato a Firenze dove la matematica diventa la vera protagonista.
La torbiera di Lagdei
La torbiera di Lagdei era un tempo un lago glaciale che negli anni si è trasformato in questa zona umida dove crescono le orchidee selvatiche.
Museo del Balì
Il Museo del Balì è un museo della scienza interattivo, divertente, fatto di esperimenti, illusioni ottiche, esperienze indimenticabili.
Bambimus a Siena
Bambimus, a Siena, è il Museo per bambini che si occupa del rapporto tra arte e infanzia. Uno spazio che educa a capire e decodificare il patrimonio artistico.