Viaggi e vacanze
la tua vacanza felice con MAMMAePAPA.it
A Buccheri in provincia di Siracusa presso la località Santa Maria è nato da poco un nuovo parco avventura. Stiamo parlando di Parcallario, un parco nato per cercare di recuperare una zona di grande interesse naturalistico purtroppo poco conosciuta e per cercare di offrire ai bambini e alle loro famiglie la possibilità di trascorrere del tempo all'aria aperta scoprendo le bellezze della natura circostante e scoprendo però anche qualcosa in più su se stessi. Il parco avventura Parcallario infatti, attraverso i suoi percorsi sospesi sugli alberi, offre ai bambini ma anche ai loro genitori la possibilità di scoprire i propri limiti e le proprie paure e di superarli avendo semplicemente un po' più di fiducia in se stessi.
Parcallario offre vari percorsi. Il percorso Mini-Junior è un percorso molto semplice che non necessita neanche di cavi di sicurezza ed equipaggiamenti appositi ed è pensato per i bambini molto piccoli e in generale per i bambini che non possono accedere ai percorsi acrobatici per qualunque altro tipo di problema. I bambini che hanno un'altezza inferiore ai 110 cm possono salire solo sul percorso verde mentre tutti gli altri possono scegliere il percorso blu o il percorso rosso a seconda della loro preparazione fisica. Presso Parcallario è inoltre possibile fare una vera e propria arrampicata sugli alberi o salire su funi in equilibrio a 50 cm da terra.
Si consiglia ovviamene di indossare capi di abbigliamento sportivi e comodi. Le attrezzature per la sicurezza saranno invece offerte direttamente dal parco che prima dei percorsi organizza anche delle attività di briefing in modo da insegnare a tutti come salire sui percorsi. Sia i bambini che gli adulti saranno comunque sempre seguiti dallo staff del parco.
Parcallario non offre ai bambini però solo la possibilità di scoprire l'adrenalina e la fiducia in se stessi ma organizza anche molti altri eventi ideali per il loro divertimento come la lettura di favole, l'ascolto dei suoni della natura e percorsi guidati per andare alla scoperta della flora e della fauna della zona.
Per avere maggiori informazioni sul parco, sulle sue attività, sugli orari di apertura e sul prezzo dei biglietti visitate il sito internet http://www.parcallario.it/.
Altro su: "Parcallario"
- Cefalù
- La natura che circonda Cefalù è lussureggiante e ricca di passeggiate ideali per tutti, anche per i bambini più piccoli.
- Museo Archeologico di Caltanissetta
- Visitate il Museo Archeologico di Caltanissetta passando da un'era preistorica all'altra alla scoperta di come il nostro stile di vita sia cambiato.
- La natura intorno a Modica
- Modica è immersa in un territorio molto ricco dal punto di vista naturalistico da visitare con i bambini.
- Sicilia
- La Sicilia ha subito varie dominazioni a cominciare da quella greca che interessò la Sicilia orientale a partire dall'ottavo secolo A.C.
- Il mare di Siracusa
- La costa di Siracusa è costellata da meravigliose spiagge lambite da un mare tanto cristallino.
- Favignana
- Dalla fine di maggio si svolge la Mattanza, l'antica pesca del tonno.