Viaggi e vacanze

la tua vacanza felice con MAMMAePAPA.it

Distesa sulle pendici meridionali dei monti Iblei, nella Sicilia sud-orientale, Ragusa possiede una doppia identità, dovuta ai due distinti nuclei abitati che fanno capo allo stesso comune solo dal 1927.
Il nucleo originario, la splendida Ragusa Ibla, di impianto medievale e barocco, è oggi poco abitato e ciò contribuisce a creare quell'atmosfera surreale che si respira tra le sue vie, immersi nelle architetture barocche.
Il nucleo più recente sviluppatosi dopo il terremoto del 1693, si erge su uno sperone roccioso più elevato ed è caratterizzato da una settecentesca struttura urbana a scacchiera. Le due parti, unite da scale che scendono per poi risalire, sono un esempio del fascino unico del barocco siciliano.
Nei dintorni le preziose cittadine di Modica, Vittoria, Comiso e Scicli.

Riserva Naturale pino d'Aleppo:

Tra i fiumi Ippari e Acate, in territorio di Vittoria, Comiso e Ragusa, si estende la Riserva naturale Pino d'Aleppo, un'area naturale protetta del ragusano che si estende per circa 3000 ettari tra riserva.
La zona, proprio per la sua posizione, è stata denominata 'plaga mesopotamim' cioè terra tra i due fiumi che richiama alla mente la zona mediorientale in cui nacque la civiltà mesopotamica.
Il fiume Ippari scorre per una ventina di chilometri in una valle che anticamente aveva i versanti ricoperti di boschi.
 

Altro su: "Ragusa"

Acquapark Conte
A Sommatino, in provincia di Caltanissetta, visitate l'Acquapark Conte per il divertimento di tutta la famiglia.
Il mare di Siracusa
La costa di Siracusa è costellata da meravigliose spiagge lambite da un mare tanto cristallino.
Arkimedeion
L'Arkimedeion è un museo scientifico dedicato ad Archimede situato a Siracusa in cui i bambini hanno la possibilità di scoprire i segreti della scienza.
Museo Buscemi
Il Museo Buscemi in provincia di Siracusa è un itinerario etnoantropologico che conserva le memorie della vita contadina siciliana.
Carnevale di Acireale
Le stupende vie e piazze del centro storico di Acireale sono la cornice ideale per lo spettacolo di sfilate.
Parcallario
Parcallario, in prov. di Siracusa, è un parco naturalistico con percorsi sospesi sugli alberi per trascorrere una giornata nella natura.