News

notizie utili

C'è un paese della Puglia chiamato Martina Franca dove si erge un vecchio ospedale per i poveri. Questo edificio ha una lunga storia alle spalle, un edificio che fu eretto durante il 1700 e che vide il passaggio di molti bambini, spesso lasciati qui dai genitori che non potevano permettersi di prendersi cura di loro al meglio.
A quanto pare è proprio questo uno dei motivi per cui Santa Claus, meglio conosciuto da tutti semplicemente come Babbo Natale, ha scelto questa location per la realizzazione della sua residenza europea.

La casa europea di Santa Claus sarà aperta dal 20 al 27 novembre 2015, una settimana di magia in cui i bambini avranno la possibilità di assaporare il vero spirito del Natale insieme ai loro genitori.

I bambini potranno ovviamente incontrare Babbo Natale e lasciargli la loro lettera con tutti i desideri. Potranno inoltre assistere a tutti i preparativi per il gran giorno. Elfi e aiutanti di Babbo Natale si daranno infatti da fare per realizzare le ultime decorazioni, per dare vita agli ultimi regali e per creare delle confezioni regalo davvero meravigliose. Non solo, i bambini potranno anche entrare nelle studio in Babbo Natale legge tutte le lettere e decide quali bambini sono stati buoni e quali invece no. Rimarranno infine del tutto a bocca aperta per lo stupore entrando nella fabbrica del cioccolato e nella fabbrica dei dolci. Tra neve, colori, luci, i bambini saranno trasportati in un luogo incantato che li lascerà del tutto a bocca aperta per lo stupore!

La casa europea di Santa Claus ospita anche un meraviglioso mercatino dove acquistare addobbi di Natale e molte idee regalo per tutte le persone che amate. Saranno presenti anche degli stand per assaggiare alcune leccornie e golosità.

Vi ricordiamo che la casa europea di Santa Claus sostiene un progetto dell'UNICEF per aiutare i bambini siriani.
Per avere maggiori informazioni potete scrivere una mail a info@santaclausitalia.it, chiamare il numero di telefono 0804800600 o semplicemente consultare il sito internet ufficiale www.santaclausitalia.it.

Altro su: "Babbo Natale fa tappa a Martina Franca di Puglia"

Itinerari per bambini in Puglia
La Puglia, regione dell'Italia meridionale, presenta molteplici strutture che permettono alle famiglie di conciliare divertimento, natura e cultura.
Giardino Botanico La Cultura
Tra i giardini botanici migliori possiamo sicuramente ricordare il Giardino Botanico La Cultura situato in provincia di Lecce.
Campomarino
Il piccolo centro abitato di Campomarino si trova proprio a picco sul mare, immerso però in un panorama di ulivi.
Il Parco acquatico Tsunami
In provincia di Brindisi, il parco acquatico Tsunami è una vera e propria oasi di relax.
Ginosa (Taranto)
Ginosa si ritiene sia stata fondata dagli abitanti provenienti dall’odierna Cnosso dell’isola di Creta. Oggi è un centro abitato rupestre di grande fascino.
Chieuti
La Puglia è una delle più attive regioni italiane dal punto di vista folkoristico. Non perdetevi a Chieuti la Cavalcata dei buoi e il giro del tarallo.