News

notizie utili

Vi ricordiamo che tutti gli eventi saranno per i bambini un'occasione di andare alla scoperta dei meravigliosi musei che Cagliari possiede, luoghi questi davvero ricchi di arte e di cultura che spesso sono invece sottovalutati a favore di giornate trascorse solo ed esclusivamente sulle spiagge della Sardegna.
Questi eventi vogliono essere quindi anche un modo per avvicinare le famiglie alla ricchezza cultura sarda, un modo per far comprendere che questa meravigliosa isola non deve essere sinonimo solo di mare e spiagge, ma che qui è possibile fare delle esperienze davvero eccellenti a contatto con l'arte in ogni sua possibile espressione.

Ecco il programma degli eventi:

  • 17 luglio c/o Galleria Comunale d’Arte Racconti d’Arte "FILASTROCCHE’N’ROLL", uno spettacolo in musica per bambini dai 6 agli 11 anni;
  • 22 Luglio c/o Museo d’Arte Siamese "DIARIO DI UN VIAGGIO", una visita guidata alla Collezione CArdu seguita da un bellissimo laboratorio creativo per bambini dai 6 ai 10 anni;
  • 23 luglio e 6 agosto c/o Palazzo di Città "RICCIONE E L'ARTE", una visita guidata alla mostra Maria Lai e un laboratorio Ricucire il mondo per bambini dai 5 ai 10 anni;
  • 24 luglio c/o Galleria Comunale d’Arte "Racconti d’Arte QUANDO IL DONO E’ MAGIA", spettacolo pper bambini dai 3 ai 10 anni;
  • 31 luglio c/o Galleria Comunale d’Arte "Racconti d’Arte SCIRARI’ SU SOONNU", spettacolo teatrale per bambini dai 6 ai 10 anni;
  •  4 agosto c/o Galleria Comunale d’Arte "L’identikit", visita guidata ai capolavori della Collezione Ingrao e laboratorio per bambini dai 6 ai 13 anni;
  • 7 agosto c/o Galleria Comunale d’Arte "Racconti d’Arte JONATHAN UN MARINAIO", spettacolo teatrrale per bambini dai 3 ai 10 anni;
  • 21 agosto c/o Galleria Comunale d’Arte "Racconti d’Arte -  CHIACCHIERINA, LA NNUOVA STORIA DI CAPPUCCETTO ROSSO", spettacolo per bambini dai 6 ai 10 anni;
  • 26 agosto c/o Museo d’Arte Siamese "Al museo con Sandokan", una visita guidata insieme a Sandokan ai tesori della Collezione Cardu e laboratorio per bambini dai 5 ai 10 anni;
  • 4 settembre c/o Galleria Comunale d’Arte "Racconti d’Arte - IIL LUPO E I SETTE CAPRETTI", spettacolo per bambini dai 6 ai 10 anni;
  • 11 settembre c/oGalleria Comunale d’Arte "Racconti d’Arte - MAMADOU RACCONTA", spettacolo per bambini dai 6 ai 10 annii.

Per avere maggiori informazioni e per prenotare un posto per i vostri bambini a questi eccezionali vi consigliamo di scrivere all'indirizzo di posta elettronica infoeprenotazioni@museicivicicagliari.it oppure di consultare il sito internet www.museicivicicagliari.it.

Altro su: "Musei Civici di Cagliari laboratori"

Ulassai
Ulassai, in provincia di Olgiastra, in Sardegna, è un piccolo paese in provincia di Ogliastra ideale per scoprire la natura e le sedimentazioni calcaree.
Parco Avventura Le Ragnatele
Ad Alghero, trascorrete una giornata presso il Parco Avventura le Ragnatele per offrire ai bambini esperienze movimentate e divertenti.
Santa Teresa di Gallura
A Santa Teresa di Gallura troverete non solo mare ma anche siti archeologici immersi nel verde.
Museo storico delle macchine del sughero (OT)
Tra l'artigianato della Sardegna troviamo i manufatti realizzati con il sughero. Una gita al Museo delle macchine del sughero è di sicuro interesse.
Cagliari e dintorni
Alcune mete di Cagliari e della sua provincia per scoprire una Sardegna diversa da quella puramente marittima, ma altrettanto splendida.
Il Parco Naturalistico Archeologico Sa Fogaia
Visitate in Sardegna, il Parco Naturalistico Archeologico Sa Fogaia, un'area naturalistica di grande interesse con percosri di facile percorrenza per i bambini.