News

notizie utili

I castagneti sono luoghi davvero ricchi di fascino dove è possibile scoprire il rapporto che da sempre ci lega in modo stretto ed indelebile alla natura che ci circonda. Poter trascorrere una giornata in un castagneto vuol dire per i bambini infatti non solo andare alla scoperta del verde, dei castagni, dei loro piccoli ma entusiasmanti segreti e di tutte le specie animali che proprio qui hanno deciso di prendere dimora, significa anche scoprire tutte quelle attività tradizionali che da sempre sono legate proprio ai castagneti e alla natura, lavori artigianali dell'uomo che purtroppo si stanno perdendo con il passare del tempo e che è importante allora che le nuove generazioni riscoprano.
Nasce così il laboratorio per bambini dai 7 ai 10 anni presso i castagneti di Drena, laboratorio che prende il nome di "Un taccuino di viaggio tra i secolari castagni di Drena" perché ai bambini verrà fornito proprio un taccuino in modo che possano segnare qui ogni loro scoperta, in modo che possano tenere una sorta di diario di viaggio da arricchire ora dopo ora e in futuro da riguardare ogni volta che lo desiderano. Il laboratorio avrà luogo il 6 e il 13 agosto 2014.
I genitori devono provvedere a preparare il pranzo al sacco per i bambini e a dare loro anche una borraccia d'acqua. Il momento del pranzo sarà eccezionale per loro, mangeranno infatti nel verde insieme a molti altri bambini della loro età per un momento piacevole ed indimenticabile. Vi ricordiamo che alla fine dell'attività, a partire dalle 15.30 in poi, i bambini potranno giocare tutti insieme nel parco giochi situato davanti al Municipio prima che arrivino mamma e papà per riportarli a casa.

Il laboratorio prevede un massimo di 12 partecipanti, la prenotazione è quindi obbligatoria. Il ritrovo è presso la località La Casina alle ore 10.00. Si tratta di un laboratorio completamente gratuito.
Per avere maggiori informazioni potete contattare direttamente l'educatore ambientale Annalisa Bonomi al numero di telefono 3488306626.

Altro su: "Taccuino di viaggio tra i secolari castagni di Drena"

Parco La Cascatella
Il Parco La Cascatella è in possesso di un immenso prato verde dove i bambini possono correre del tutto indisturbati e giocare, per il massimo del divertimento.
Parco minerario Calceranica
Per andare alla scoperta della miniera e dell'attività dei minatori visitate il parco minerario Calceranica in provincia di Trento.
Laboratori per bambini presso il Mart di Trento nel mese di agosto
Durante il mese di agosto, a Trento, presso il Mart, si svolgeranno laboratori per avvicinare i bambini all'arte e scoprirne tutti i segreti.
Castello di Stenico (Tn)
Tra le mete perfette per le famiglie, troviamo i castelli di origine medievale. Tra questi, visitate il Castello di Stenico.
Nomi
La cittadina di Nomi è cresciuta attorno al complesso del Palazzo Vecchio, un meraviglioso edificio che risale al quattrocento.
La casa di Babbo Natale a Riva del Garda
Portate i bambini a Riva del Garda, fino al 5 gennaio, per conoscere Babbo Natale, aiutare gli Elfi e fare delle merende eccezionali.