Viaggia con noi
la tua vacanza felice con MAMMAePAPA.it
Omegna è un paese incantato che sembra uscito direttamente da una fiaba. Si tratta di un piccolo paese che si specchia con tutta la sua bellezza nelle tranquille acque del Lago d'Orta in cui le costruzioni dell'uomo si stagliano su un paesaggio naturale davvero mozzafiato.
Omegna è il luogo ideale per una vacanza all'insegna del rilassamento dove sia gli adulti che i bambini possono finalmente fare una pausa dallo stress delle loro vite quotidiane ed immergersi in un luogo silenzioso e tranquillo ma non per questo privo di vitalità. Il lago d'Orta soprattutto d'estate si anima infatti di attività ed eventi che accompagneranno grandi e piccini alla scoperta del riposo, dello sport e della natura.
Ad Omegna i bambini potranno anche dare libero sfogo alla loro fantasia alla scoperta delle tracce lasciate da Gianni Rodari, un grande pedagogo e favolista che proprio in questi luoghi ha vissuto e che proprio in queste zone ha anche ambientato alcune delle sue più belle favole.
Il Parco della fantasia
I bambini potranno trascorre una giornata indimenticabile presso Il Parco della Fantasia Gianni Rodari, un parco letterario e didattico in cui potranno scoprire tutto su questo grande scrittore e in cui soprattutto avranno la possibilità di sviluppare la propria fantasia in modo davvero intenso.
Le favole di Gianni Rodari potranno essere assaporaea grazie alla ludoteca che organizza appositi giochi e laboratori didattici per scoprire il mondo immaginario che Rodari ha sempre avuto dentro di sè e che ha cercato di trasmettere al mondo attraverso i suoi scritti.
All'interno dell'anfiteatro, della piazza degli arcobaleni e dell'auditorium vengono inoltre organizzati numerosi spettacoli teatrali anche interattivi mentre nei giardini della torta in cielo i bambini potranno immergersi nella natura e scoprire cosa significhi reinventare l'ambiente circostante attraverso la fantasia.
Per avere maggiori informazioni sul parco è possibile visitare il sito internet http://www.rodariparcofantasia.it/.
Il Forum di Omegna
Il Forum di Omegna è un museo che racconta attraverso al sua collezione permanente la storia dell'industria e dell'artigianato del territorio con una vasta esposizione di oggetti di varie famose marche che proprio in questa zona hanno trovato la loro origine nonché attraverso video e documenti.
Nella collezione permanente del museo troviamo la caffettiera Bialetti, la pentole Lagostina, gli elettrodomestici della Girmi e gli utensili della Alessi ma anche numerosi giocattoli per bambini realizzati dalla Faro.
Il museo è il luogo ideale per tutta la famiglia dove sia gli adulti che i bambini possono immergersi nell'economia di questo territorio scoprendo così che oltre al ramo letterario anche in questa produzone industriale sono state utilizzate creatività ed innovazione, fantasia ed origianlità. Per avere maggiori informazioni sul forum è possibile visitare il sito internet http://www.forumomegna.org dove vengono periodicamente segnalate anche eventuali attività didattiche realizzate appositamente per i bambini e per i ragazzi.
Altro su: "Omegna"
- Santa Maria Maggiore
- Il meraviglioso borgo storico di Santa Maria Maggiore è la scelta ideale per una vacanza con i bambini in Val Vigezzo.
- Pragelato
- Per meravigliose avventure sulla neve con i bambini scegliete la località di Pragelato, in provincia di Torino.
- Claviere
- In Piemonte, Claviere è una località turistica rinomata che offre strutture ricettive adatte alle famiglie con bambini piccoli.
- La grotta di Babbo Natale
- Per un Natale di vero divertimento, visitate la grotta di Babbo Natale nell'Antica Cava di Marmo di Ornavasso in prov. di Verbania fino al 6 gennaio.
- Il centro vacanze per ragazzi Il Mulino di Mattie
- Una vacanza estive per ragazzi alla scoperta dell'equitazione, del divertimento e dell'indipendenza presso in Mulino di Mattie in Piemonte nella Val di Susa.
- Museo dell'Ombrello e del Parasole
- A Ginese (Vb), visitate con le vostre figlie il Museo dell'Ombrello e del Parasole per scoprire le radici antiche degli ombrelli.