Viaggi e vacanze

la tua vacanza felice con MAMMAePAPA.it

A Penne in provincia di Pescara nasce un'oasi davvero eccezionale, un'oasi del WWF in cui potete portare i vostri bambini se desiderate offrire loro una giornata immersa nella natura alla scoperta della flora e della fauna, una giornata all'aria aperta e a contatto con un mondo meraviglioso tutto da scoprire e da gustare.

Oasi di lago Penne in prov. di Pescara

L'Oasi Lago di Penne possiede ben 4 diversi sentieri natura che sono perfetti per le famiglie con bambini. Si tratta di sentieri piuttosto brevi infatti - basti pensare che la lunghezza totale di tutti i sentieri è di 16 chilometri - e tutti di facile percorrenza.
Non ci sono infatti dislivelli di nessun a tipologia e sono tutti in terra battuta, perfetti quindi anche per i bambini più piccoli.
Buona parte dei sentieri sono anche percorribili senza troppe difficoltà dai passeggini e quindi ideali anche per le famiglie che al seguito hanno dei neonati o comunque dei bambini ancora non in grado di camminare alla perfezione.
Il centro visite offre a tutti i visitatori una mappa ideale per passeggiare nell'oasi nel miglior modo possibile e il personale è ovviamente sempre pronto ad offrivi consigli ed informazioni su come visitare l'osai ne miglior modo anche con i bambini.
I bambini passeggeranno in un mondo fatto di foglie, piante, alberi e fiori ed avranno anche la possibilità di vedere con i loro stessi occhi caprioli, anfibi, piccoli animali che abitano in queste zone e ovviamente anche una vasta gamma di insetti e varie specie di volatili, in modo particolare volatili acquatici. I pannelli didattici disposti lungo tutti i percorsi offrono informazioni dettagliate sulla flora e sulla fauna e sono presenti anche molti osservatori naturali, un modo meraviglioso insomma di scoprire la natura insieme a mamma e papà.

Per concludere nel miglior modo possibile questa giornata all'insegna della natura vi consigliamo di portare i vostri bambini anche a visitare l'orto botanico di Penne e il museo naturalistico, altri due luoghi eccezionali in cui scoprire tutti i segreti della natura che ci circonda e sentirsi almeno per un giorno dei piccoli esploratori. Per avere maggiori informazioni vi consigliamo di visitare il sito internet http://www.cogecstre.com/index1.htm?rnr_penne.htm#riserva.

Altro su: "L'Oasi Lago di Penne"

Una gita all'Oasi Rossi
Per stare tutto il giorno a contatto con la natura e il divertimento, portate i bambini all'Oasi Rossi, in provincia di Vicenza.
Grotte del Bussento
In provincia di Salerno, le Grotte del Bussento di Morigerati sono una vera e propria avventura alla scoperta delle grotte e di un meraviglioso fiume carsico.
Oasi di Cervara
Portate i vostri bambini all'Oasi Naturalistica di Cervara alla scoperta del Martin Pescatore.
Oasi Montagna di Sopra
A Pannarano nella cornice naturalistica del Parco Regionale del Partenio sorge l'Oasi Montagna di Sopra, la meta ideale per le famiglie con bambini.
Foresta di Carpaneta
La Foresta Carpaneta è il risultato di una recente attività di riforestazione avviata nel 2003 nell'ambito del progetto "Dieci grandi foreste di pianura".
Il parco degli uccelli in provincia di Napoli
Il parco degli uccelli situato a Lago Patria in provincia di Napoli è una riserva naturale. Una meta perfetta per le famiglie con bambini.