Viaggi e vacanze
la tua vacanza felice con MAMMAePAPA.it
In provincia di Bolzano c'è una zona del bosco che è davvero incantata, una zona che sembra proprio uscita direttamente da una favola. Qui si erge un bellissimo castello e dove c'è un castello, lo sappiamo bene, c'è sempre anche una leggenda con i suoi misteri e i suoi segreti da svelare.
Molte sculture in legno sono capaci di catapultare genitori e bambini in un'altra dimensione alla scoperta di miti e leggende davvero meravigliosi.
Miti e leggende certo ma soprattutto tanta natura, ed ecco allora che questo Bosco dei Bricconi, questo infatti il nome di questo bosco incantato, è cosparso da mille tracce che gli animali hanno lasciato come le orme che troviamo impresse sul tronco di un albero, un formicaio, varie celle di api e i percorsi che molti insetti hanno lasciato dietro di sé, orme da osservare e soprattutto da seguire per scoprire gli animali che le hanno prodotte ed imparare a conoscerli in modo intenso.
E poi ancora sassi e rocce tutti ideali anche per creare un bel muro oppure, perché no, una bella casetta per uno dei molti gnomi che popolano questo bosco.
Ad un tratto nel bel mezzo del cammino ecco che molti strumenti musicali in legno si aprono davanti ai nostri occhi, strumenti eccezionali da provare e da suonare, strumenti per creare e per scoprire le essenze dei legni di questo bosco incantato.
Studiare i legni del bosco significa imparare a conoscerlo, imparare che il legno non è certo soltanto uno e che ogni legno possiede delle caratteristiche specifiche davvero meravigliose che lo rendono eccezionale.
Fino ad arrivare poi al bellissimo castagno che chiude il Bosco dei Bricconi, ma che cos'è quindi questo bosco?
Un bosco incantato certo, un luogo in cui i bambini possono lasciar correre lontano la loro fantasia divertendosi intensamente mentre nel frattempo imparano tutti i segreti della natura che li circonda, un sentiero didattico che aiuta i bambini a capire quante meraviglie vi sono nel mondo e quanto sia bellissimo salvaguardarla in modo intenso.
Altro su: "Il Bosco dei Bricconi"
- Nova Levante
- Chi trascorre le sue vacanze invernali a Nova Levante, potrà scegliere tra due comprensori sciistici: la Ski Area Carezza e lo Ski Center Latemar-Oberegg.
- Natale in montagna a Castelrotto
- A Castelrotto non troverete solo il suggestivo mercatino di Natale, ma anche molti eventi collaterali dedicati alle famiglie con bambini.
- Castelbello e il suo castello
- Il pittoresco Castello di Castelbello sorge su un imponente sperone di roccia. E' la meta ideale per scoprire i segreti del passato.
- Il parco avventura Kronaction
- Il parco avventura Kronaction è il parco avventura più grande dell'Alto Adige, la scelta ideale per una gita insieme a tutta la famiglia.
- Il sentiero Gumperle nel Parco Nazionale dello Stelvio
- Il sentiero Gumperle nel Parco Nazionale dello Stelvio è un sentiero ad anello di facile percorrenza che vede come accompagnatore il topolino Ferdinand.
- Ecocampus L'Aghieri
- In prov. di Torino, l'Ecocampus L'Aghieri è un parco avventura ideale per tutta la famiglia perché assicura sport e una giornata nel verde.