Viaggi e vacanze

la tua vacanza felice con MAMMAePAPA.it

Presso Terme di Valdieri in alta Valle Gesso sorge un giardino botanico davvero meraviglioso, il Giardino Botanico Valderia. Questo giardino permette alle famiglie con bambini piccoli al seguito di vivere una giornata all'insegna della natura.
Il giardino offre un sentiero naturalistico infatti di facile percorrenza, sentiero che si sviluppa su circa 950 metri di percorso con un dislivello di soli 60 metri e che può essere intrapreso senza alcuna difficoltà in circa 60 minuti.
La passeggiata è rilassante e piacevole e permette ai bambini di addentrarsi in tutti i segreti della natura.

giardino botanico valdeira

Il Giardino Botanico Valderia offre ai bambini la possibilità di andare alla scoperta di ben 500 diverse specie di piante. All'interno del giardino le piante sono state appositamente suddivise in 14 ambienti, in questo modo i bambini possono comprendere i vari ecosistemi che entrano in gioco sulle Alpi Marittime, ecosistemi che creano una complessità davvero eccezionale.
Grazie a questa passeggiata naturalistica i bambini potranno comprenere quindi in un sol colpo quanto sia eccezionale la natura di queste zone senza per questo doversi addentrare nel Parco delle Alpi Marittime e nella sua rete di sentieri, adatta infatti solo ai bambini più grandi. Per risucire a scoprire tutti i dettagli sulla natura che il giardino botanico offre ci vorrebbero infatti ore e ore di trekking intensivo all'interno del parco.Ma quali sono i vari ecosistemi che i bambini avranno modo di scoprire? Le rocce calcaree e l'abetina ovviamente, ma anche l'ecosistema che si sviluppa intorno ai ruscelli, il lariceto, la torbiera e infine il giàs.
Il Giardino Botanico Valderia non rimane aperto per tutto l'anno, durante i periodi invernali più freddi chiude per permettere alle piante di vivere nel modo migliore quello che per loro è un periodo piuttosto critico.

Per sapere se il giardino è aperto, per scoprire i prezzi per l'ingresso e avere altre informazioni relative alla visita vi consigliamo di chiamare il numero di telefono 0171 97397 del Parco Alpi Marittime oppure il Centro Informazioni al numero 0171 978616.

Altro su: "Il Giardino Botanico Valderia"

La Befana 2015 al Castello di Monticello
Al Castello dei Conti Roero a Monticello d'Alba arriva per tutti i bambini la Befana.
Halloween al Castello di Monticello d'Alba
Al Castello di Monticello d'Alba, in provincia di Cuneo, vengono organizzate due feste per bambini tra le sale del castello.
Caccia al tesoro al Parco del Castello di Monticello d'Alba
Nel Parco del Castello di Monticello d'Alba per i bambini dai 5 ai 14 anni di età è organizzata una caccia al tesoro.
Il Parco Ludico Didattico Colleincanto
Colleincanto è un meraviglioso parco ludico didattico situato all'interno dell'Azienda Agricola la Paitona di Soprazzocco di Gavardo in provincia di Brescia.
Museo Civico Antonino Olmo
Nel cuneese alla scoperta dell'arte e della storia presso il Museo Civico Antonino Olmo e la Gipsoteca Davide Calandra a Savigliano.
Riserva di Torre Guaceto
La Riserva di Torre Guaceto, situata in provincia di Brindisi, è un luogo meraviglioso dalle mille attrazioni naturalistiche.