Viaggia con noi

la tua vacanza felice con MAMMAePAPA.it

Nell'antico convento di San Francesco ha sede il Museo Civico Antonino Olmo di Savigliano con annessa anche la gipsoteca, museo che sorge quindi nel pieno centro storico del paese e che ha, grazie a questo edificio di rara bellezza un'atmosfera d'altri tempi davvero incantevole con i suoi chiostri e le sue lunette affrescate.
Il museo e la gipsoteca sono perfetti per tutti coloro che amano l'arte, ma anche per coloro che amano la storia. Qui infatti è possibile osservare dipinti e sculture, ma anche oggetti ritrovati nelle case e nelle chiese sconsacrate e reperti archeologici. Un museo di questa tipologia, così versatile e dall'esposizione tanto ricca, è ideale anche per le famiglie per bambini.
Anche i bambini possono infatti imbattersi in proposte interessanti per la loro età e per la loro sete di conoscenza. I bambini ameranno ad esempio poter osservare con i loro occhi proprio i reperti archeologici, comprese anche le lastre tombali, in quanto questi reperti permettono loro di fare un vero e proprio viaggio indietro nel tempo alla scoperta del modo di vivere delle passate generazioni, del modo di costruire le città, di assaporare il quotidiano, di immergersi nella spiritualità e nella religione. I bambini ameranno anche il piano in rilievo della città di Savigliano che risale al 1817 nonché i modelli in gesso e in terracotta e i bozzetti presenti nella gipsoteca.
Non dobbiamo infine dimenticare che sono presenti anche opere di arte contemporanea all'interno del museo, un percorso che vuole quindi prendere in considerazione l'arte davvero a trecentosessanta gradi.
Vi ricordiamo che sono presenti numerosi cartelli informativi nonché varie postazioni multimediali in modo da rendere la visita più semplice per tutti, adulti e bambini, e in modo da poter scovare tutte le informazioni di cui avete bisogno sulle opere e gli oggetti in esposizione.

Vi ricordiamo che il Museo Civico e la Gipsoteca di Savigliano sono aperti il sabato dalle ore 15.00 alle 18.30 e la domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.30. L'ingresso al museo ha un costo di 3 € per il biglietto intero e di 2 euro per il biglietto ridotto.
I bambini al di sotto dei 14 anni possono entrare gratuitamente.

Per avere maggiori informazioni potete scrivere all'indirizzo di posta elettronica museocivico.gipsoteca@comune.savigliano.cn.it.

Altro su: "Museo Civico Antonino Olmo"

I musei di Alghero
Il Museo Civico Archeologico, il Museo del Corallo e il Museo Diocesano D'Arte Sacra sono 3 musei di Alghero adatti anche alla visita dei bambini piccoli.
Museo di Scienze Naturali del Collegio Mellerio Rosmini
Il museo ospita una collezione di numerose specie di animali e di insetti, ma anche numerose specie di piante e di minerali.
La Befana 2015 al Castello di Monticello
Al Castello dei Conti Roero a Monticello d'Alba arriva per tutti i bambini la Befana.
Presepe galleggiante di Cesenatico
Allestito sulle barche del Museo della Marineria di Cesenatico, potrete ammirare fino all'Epifania il Presepe Galleggiante.
La Casa dell'Energia
La Casa dell'Energia a Milano è un luogo dedicato all'energia.
Museo del Giocattolo di Bra
La collezione del museo del giocattolo di Bra è una raccolta estremamente importante per quantità e qualità di pezzi.