Viaggi e vacanze

la tua vacanza felice con MAMMAePAPA.it

Molti genitori credono che i parchi naturali e faunistici siano una meta eccellente solo ed esclusivamente in estate o in primavera. Non è affatto così, questi luoghi sono davvero molto suggestivi anche in inverno. Nonostante le basse temperature e la possibilità di trovare la neve infatti, questo è il periodo ideale per far scoprire ai propri bambini come la natura si trasforma durante i mesi più freddi dell'anno, un'esperienza che accrescerà i vostri bambini e li renderà ancora più complici nei confronti della natura in cui viviamo.
Se vi trovate nei pressi di Cerreto in provincia di Alessandria vi consigliamo allora di portare i vostri bambini anche in inverno, magari proprio sotto le feste natalizie, a visitare il Parco Faunistico dell’Appennino situato in località Molare.
Questo parco sorge alle porte dell'Alta Valle Orba ed è immerso in una cornice naturalistica davvero di rara bellezza. Si estende su oltre 36.000 metri quadri di superficie, un luogo che ha una forte impronta didattica e dove spesso vengono portate le scolaresche infatti per visitare l'arboreto o l'allevamento di bachi da seta, per fare delle escursioni nel verde e per prendere parte ad eccezionali laboratori.
Le famiglie hanno a disposizione molti sentieri da poter percorrere, sentieri semplici che anche i bambini più piccoli possono intraprendere senza alcun tipo di difficoltà, molti dei quali accessibile anche con passeggini e carrozzine. L'area per i pic nic è senza dubbio la scelta ideale per fermarsi qui per tutta la giornata, un'area attrezzata con tavoli e panche dove è anche presente un barbecue per cucinare direttamente nella natura. Qui i bambini si divertiranno e potranno giocare in modo piacevole a contatto con il verde, per una giornata diversa dal solito, per un'esperienza davvero eccezionale.

Per avere maggiori informazioni su questo luogo così suggestivo e sulle attività che proprio qui vengono di frequente organizzate per i bambini e per le loro famiglia vi consigliamo di consultare il sito internet ufficiale http://www.parcofaunisticoappennino.com. In alternativa potete anche chiamare il numero 339 7288810 oppure scrivere una mail all'indirizzo di posta elettronica info@parcofaunisticoappennino.com.

Altro su: "Parco Faunistico dell'Appennino"

Il Parco Ludico Didattico Colleincanto
Colleincanto è un meraviglioso parco ludico didattico situato all'interno dell'Azienda Agricola la Paitona di Soprazzocco di Gavardo in provincia di Brescia.
Riserva di Torre Guaceto
La Riserva di Torre Guaceto, situata in provincia di Brindisi, è un luogo meraviglioso dalle mille attrazioni naturalistiche.
Il Bob e Downhill Park Val Curone
Il Bob & Downhill Park Val Curone, in provincia di Alessandria, è un parco sportivo che offre bob e downhill per adulti e per bambini sopra i 5 anni di età.
Il Parco del Bosco delle Querce
Portate i bambini a visitare il Parco del Bosco delle Querce di Seveso e Meda per una passeggiata all'insegna del verde e della salvaguardia ambientale.
Novi Avventura
Il parco avventura di Novi Avventura offre varie tipologia di percorsi avventura, da quelli più facili a quelli più impegnativi.
Alessandria e i suoi musei
Tra le città del nord Italia più ricche di musei ideali per i bambini troviamo Alessandria.