Viaggi e vacanze
la tua vacanza felice con MAMMAePAPA.it
Bagno di Romagna è un'importante centro termale davvero molto suggestivo, un piccolo centro infatti che è rimasto immutato negli anni, che è rimasto tranquillo, minuto, prezioso e che ha mantenuto intatti tutti i segni del passato. Questa cittadina offre ai bambini la possibilità di scoprire le viuzze medievali, i torrioni e i palazzi signorili, di immergersi insomma nella storia davvero a trecentosessanta gradi. Ma Bagno di Romagna offre ai più piccoli soprattutto un'immersione nella natura e nelle acque termali.
I bambini possono scoprire infatti i segreti delle acque termali grazie ad uno dei numerosi Centri Visita del Parco delle Foreste Casentinesi, centro che si trova proprio in una delle vie più centrali di Bagno di Romagna, via Fiorentina.
Il centro visita trova dimora all'interno di un bellissimo e suggestivo palazzo, il palazzo del Capitano. Qui i bambini saranno accolti da un immenso faggio, un meraviglioso albero sui cui rami potranno osservare le sagome di molti uccelli che sono tipici proprio delle faggete del parco. Troveranno anche un plastico del parco che mette bene in mostra non solo la conformazione del territorio ma anche la rete idrografica.
Salendo al primo piano i bambini entreranno nella stanza delle suggestioni dove l'acqua diventa la vera protagonista e nella stanza dell'apprendimento che permette ai più piccoli di scoprire i suoni e i segni del parco e di tutti i suoi abitanti. Modelli, plastici, pannelli informativi e allestimenti interattivi permettono ai bambini di immergersi alla scoperta di tutti i segreti del parco e delle acque termali.
Dopo la visita a questo meraviglioso centro i bambini saranno pronti a immergersi nella natura insieme a voi, per una bella passeggiata nei sentieri del parco.
Ma non è tutto, fate raccontare ai vostri bambini dagli abitanti della zona le leggende che legano questa cittadina agli gnomi. Nel corso degli anni sono stati davvero numerosi infatti gli avvistamenti di gnomi tanto che qui esiste anche un sentiero dedicato proprio a loro. Il sentiero degli gnomi parte dai giardini pubblici di Bagno di Romagna e porta i bambini nel bosco dove potranno anche lasciare nelle apposite casette in legno un messaggio a queste creature fantastiche. Percorrete questi 2 chilometri di sentiero insieme ai bambini e vivete per qualche momento una vera e propria magia.
Altro su: "Bagno di Romagna"
- Le terme di Montepulciano
- le terme di Montepulciano, in provincia di Siena, sono perfette per la cura e il benessere di tutta la famiglia.
- Terme di Spezzano Alabanese
- Spezzano Albanese offre acque termali e i vari trattamenti curativi ma anche storia, cultura e momenti di grande divertimento con i bambini.
- Terme per bambini
- In vacanza alle terme anche con i bambini. Le piscine termali sono solitamente piene di giochi, scivoli dove i bambini possono passare ore di divertiemento.
- Pitinum Thermae
- Lo stabilimento Pitinum Thermae Spa combina le cure termali alle attrattive paesaggistiche e culturali del Montefeltro.
- Premia Terme
- Tra le montagne e i parchi naturali della Val d'Ossola sorge il centro termale di Premia Terme, il più importante centro termale dell'alto Piemonte.
- Battaglia Terme
- Lo stabilimento termale a Battaglia Terme è perfetto per i bambini perché possiede delle piscine aperte tutto l'anno pensate appositamente per loro.