Viaggi e vacanze

la tua vacanza felice con MAMMAePAPA.it

Se i vostri figli sono in età scolare i musei archeologici di cui l'Italia dispone sono senza ombra di dubbio mete perfette per una giornata fuori porta in famiglia, mete che vi permettono infatti di far appassionare i bambini alla storia e di dare finalmente vita e corpo a tutto ciò che sino ad oggi hanno avuto modo di leggere solo sui libri di testo.
I musei archeologici sono esperienze eccellenti per i più piccoli, senza dimenticare inoltre che dopo la visita a questi musei potete dedicare il resto della giornata a visitare le città e i paesi in cui sono inseriti. Un museo davvero molto interessante è il museo archeologico e d'arte della Maremma, situato nel centro storico della città di Grosseto, una delle città più importanti di tutta la Toscana.
Il museo archeologico e d'arte della Maremma è suddiviso in cinque sezioni. La prima sezione ospita la collezione del fondatore del museo, il Canonico Chelli. Qui i bambini potranno osservare un centinaio di oggetti dei tempi passati. Si tratta di una collezione eterogenea, che non offre ai bambini quindi una visione d'insieme, ma che permette loro di essere trasportati come per magia dal presente in cui sono abituati a vivere al passato.
La seconda sezione del museo è dedicata a Roselle, città situata a pochi chilometri di distanza da Grosseto e che oggi è un'importante area archeologica. I bambini potranno osservare tutto ciò che è stato ritrovato durante gli scavi, il modo migliore per immergersi quindi nella storia del territorio e per scoprire il modo di vivere di un tempo. La terza sezione è sempre dedicata alla Maremma e permette ai più piccoli di intraprendere un viaggio che va dalla preistoria sino, pensate, alla tarda antichità.
La quarta sezione è un vero e proprio museo, il Museo di Arte Sacra della Diocesi di Grosseto.
Dobbiamo ammettere che forse questa è la sezione un po' più noiosa per i bambini, ma siamo sicuri che se riuscirete a mantenere alta al loro attenzione anche in queste sale riusciranno a scovare qualcosa per cui vale la pena di sentirsi stupiti e vogliosi di scoprire.
L'ultima sezione invece è dedicata proprio a Grosseto e permette ai più piccoli di fare un salto nel Medioevo, epoca questa che i bambini amano in modo particolare.

Per avere maggiori informazioni su questo museo così eccezionale vi consigliamo di consultare il sito internet ufficiale maam.comune.grosseto.it.

Altro su: "Museo archeologico e d'arte della Maremma"

Zum Zeri - Passo due Santi
Zum Zeri - Passo due Santi è una delle località dell'Appennino Tosco Emiliano che si trova proprio sul confine tra queste due regioni e la Liguria.
Barga in Toscana
A Barga, in Toscana, per un week end tra natura, arte, musica e relax.
Il Museo della scrittura
A S. Miniato in provincia di Pisa, il museo della scrittura documenta la storia e il suo uso fino dall'età antica.
Portoferraio
Portoferraio non offre solo spiagge attrezzate ideali per tutta la famiglia, ma anche luoghi storici e musei ideali anche per i bambini.
Coloriamo i cieli
"Coloriamo i cieli" avrà luogo dal 30 aprile al 4 maggio, sul Lago Trasimeno.
Lido di Camaiore
A Lido di Camaiore (Lu) spiagge attrezzate e ricche di servizi per i bambini, un parco giochi immerso nella pineta e strutture ricettive adatte ai bambini.