Viaggi e vacanze
la tua vacanza felice con MAMMAePAPA.it
Barga è una cittadina incantevole, un piccolo gioiello delle campagne toscane dove poter trascorrere un week end rilassante insieme a tutta la famiglia. Barga e il territorio circostante della Garfagnana sono mete ideali per tutti coloro che amano l'arte e la musica. Qui infatti vengono organizzate periodicamente mostre, spettacoli teatrali sia per adulti che per bambini, concerti soprattutto di musica jazz ed è possibile visitare i luoghi in cui ha soggiornato Giovanni Pascoli. Barga e la Garfagnana sono anche i luoghi perfetto per tutti gli amanti della buona cucina che possono assaporare in osterie e trattorie tipiche i piatti della tradizione toscana.
I bambini ameranno le piccole strade di questo borgo medievale dove tutto intorno regna la natura incontaminata e dove si assapora la bellezza dello scorrere lento del tempo in una sensazione di rilassamento che porta lontano il ricordo dello stress e dalla routine della vita quotidiana.
Potrete portare i bambini in passeggiate nei boschi per un'immersione nella natura e nel relax e potrete portarli alla scoperta della casa della Befana, una casetta in legno posta nel bel mezzo del bosco. La Befana è infatti divettata cittadina ufficiale di Barga e risiede proprio in questi luoghi ormai dal 2004.
Potrete portare i bambini alla scoperta della vicina Lucca oppure nel meraviglioso Parco di Collodi per far loro rivivere l'incantevole fiaba senza tempo di Pinocchio. Qui al Parco di Collodi è anche presente la Butterfly House in cui i bambini potranno scoprire tutto sulla vita delle farfalle.
Soggiornare a Barga con tutta la famiglia è un piacere davvero immenso vista la tranquillità del territorio e il silenzio delle colline toscane. Tra le migliori strutture ricettive in cui portare i bambini dobbiamo ricordare:
Hotel Il Ciocco
I bambini e i ragazzi sono i benvenuti all'Hotel Il Ciocco. Qui potranno girare liberamente senza alcun tipo di pericolo nel parco naturale di oltre 2000 ettari per un soggiorno alla scoperta della natura e del relax. L'Hotel Il Ciocco dispone inoltre di animazione ideale per i bambini di ogni età grande al Brigi Kids Club. Per informazioni http://www.ciocco.it
Hotel Ristorante Alpino
L'Hotel Ristorante Alpino offre stanze molto ampie e luminose nonché suite con soggiorno e angolo cottura ideali per le famiglie. Il letto extra per i bambini in camera doppia con i genitori ha un prezzo di 10 € mentre nella suite il letto extra per bambini sino ai 12 anni di età ha un prezzo di 15 €. Per informazioni http://www.bargaholiday.com
Hotel La Pergola
L'Hotel La Pergola è un albergo immerso nel verde e nella natura. I bambini potranno godere della piscina all'aperto durante le calde giornate estive. Per informazioni http://www.hotel-lapergola.com/.
Hotel Ristorante La Terrazza
L'Hotel Ristornate La Terrazza è situato a Castelvecchio Pascoli Albiano vicino a Barga. Dispone di un'ampia piscina all'aperto in cui i bambini possono trascorrere piacevoli pomeriggi a nuotare. Per informazioni http://www.laterrazzadialbiano.it/.
Agriturismo I Cerretelli
L'Agriturismo I Cerretelli è un agriturismo immerso nel verde con una grande piscina, un solarium esclusivo e un parco giochi per bambini. Per informazioni http://www.agriturismoicerretelli.com.
Altro su: "Barga in Toscana"
- Museo archeologico e d'arte della Maremma
- A Grosseto, visitate il museo Museo archeologico e d'arte della Maremma con i bambini per un tuffo nella storia.
- La grotta del vento di Vergemoli
- In provincia di Lucca, visitate la grotta del vento di Vergemoli per vedere stalattiti, stalagmiti e corsi d'acqua sotterranei.
- Chiusi
- Una gita a Chiusi per visitare labirinti sotterranei, mausolei e leggende per una gita ricca di misteri.
- L'orto botanico Pietro Pellegrini
- Nella meravigliosa cornice delle Alpi Apuane sorge un orto botanico Pietro Pellegrini ricco di piante da scoprire con sentieri di semplice percorrenza.
- Il Parco Minerario Naturalistico di Gavorrano
- In provincia di Grosseto, visitate con i bambini il Parco Minerario Naturalistico di Gavorrano per comprendere come i minerali venivano estratti dal sottosuolo.
- Orrido di Botri
- L'Orrido di Botri, in provincia di Lucca, è una gola calcarea che è stata scavata negli anni dall'erosione delle acque di un torrente.