Viaggi e vacanze

la tua vacanza felice con MAMMAePAPA.it

È davvero molto importante che i bambini inizino sin dalla più tenera età a comprendere lo stretto rapporto che da sempre lega l'uomo all'acqua, un rapporto che vede l'uomo sfruttare l'acqua in modo intenso per ogni suo possibile bisogno, un rapporto che però ha bisogno anche che l'uomo impari a rispettare l'acqua altrimenti la natura e l'ambiente in cui viviamo potrebbero risentirne in modo davvero intenso.

Museo della Bonifica delle Valli di Argento

Per fare in modo che i bambini scoprano il rapporto tra l'uomo e l'acqua e per fare in modo che capiscano anche in cosa consiste veramente la bonifica di cui forse hanno sentito parlare a scuola potete portarli a visitare il meraviglioso Museo della Bonifica delle Valli di Argenta situato a Saiarino.
I bambini avranno modo di entrare all'interno di un vero e proprio stabilimento idrovoro ancora oggi attivo e di scoprire come è stato bonificato il territorio circostante in modo da permettere una maggiore sicurezza idraulica a tutta la bassa pianura bolognese. I bambini potranno vedere quindi con i loro occhi le sei grandi pompe che prelevano l'acqua dalle zone più basse per poi farla immettere in altri canali oppure nelle casse di espansione.
Sono presenti anche molte macchinari che oggi non vengono più utilizzati perché sostituiti con innovazioni tecnologiche di ultima generazione in modo che i bambini possano anche comprendere l'evoluzione che l'uomo è riuscito a portare avanti in tutti questi anni. I bambini avranno modo anche di andare alla scoperta della centrale termoelettrica che oggi non è più in uso e potranno osservare da vicino le caldaie, la turbina, l'alternatore.
Documenti, fotografie e reperti permettono infine ai bambini di scoprire la storia di questa centrale e tutti i più importanti nomi che ne hanno permesso il funzionamento durante tutti questi anni.

Il Museo della Bonifica delle Valli di Argenta è aperto dal martedì alla domenica dalle ore 09.00 alle ore 13.00.
Le visite guidate sono disponibili dalle ore 09.00 alle ore 11.00. Il pomeriggio il museo rimane sempre chiuso a meno che non decidiate di prenotare una visita guidate per un gruppo piuttosto numeroso.
Per avere maggiori informazioni vi consigliamo di inviare una mail all'indirizzo di posta elettronica museiargenta@comune.argenta.fe.it oppure di chiamare il numero 0532 808058.

Via Cardinala 1/c
44010 Campotto di Argenta (FE)

Altro su: "Il Museo della Bonifica delle Valli di Argenta"

Verona: alla scoperta dei musei storici, archeologici e naturalistici
Un soggiorno a Verona insieme ai bambini può trasformarsi in una gita didattica che offre ai bambini apprendimento e divertimento.
Il museo della bilancia
A Campogalliano, il Museo della bilancia alla scoperta di tutti i segreti degli strumenti per pesare
Oasi Boscona di Mirabello
L'Oasi Boscona, a poca distanza da Ferrara, è stata ricavata dall'alveo del fiume Reno e oggi, è un luogo davvero incantevole.
Museo Bagatti Valsecchi a Milano
Il Museo Bagatti Valsecchi nel centro di Milano è il posto ideale per scoprire la storia dell'Ottocento, sopratutto per i bambini.
Winter Wonderland
Per tutti i bambini Winter Wonderland avrà luogo a Ferrara dal 24 dicembre al 17 gennaio.
La Casa dell'Energia
La Casa dell'Energia a Milano è un luogo dedicato all'energia.