Viaggi e vacanze
la tua vacanza felice con MAMMAePAPA.it
La provincia di Genova si è arricchita di un centro scientifico di grande importanza, il Muvita Science Center, il luogo ideale in cui portare i bambini e i ragazzi che amano la scienza e che sono curiosi di scoprire il mondo che li circonda e il suo funzionamento nonché quali azioni mettere in atto per riuscire a salvaguardarlo nel miglior modo possibile.
Il percorso del museo "L'uomo, l'energia, il clima" si pone come obiettivo quello di spiegare la relazione che intercorre tra questi tre elementi, di spiegare i problemi ambientali e le grandi tragedie ambientali che sono avvenute nel mondo sino a oggi, di spiegare l'importanza di evitarle ma anche l'importanza del clima e delle nostre azioni e ovviamente anche di uno sfruttamento che sia sempre più ecosostenibile.
Qui i bambini non si troveranno davanti ad oggetti da osservare ma si troveranno davanti alla scienza in ogni sua possibile eccezione. Voci e luci, filmati, movimento, ricostruzioni, animali e piante sono solo alcuni degli elementi che i bambini potranno vedere davanti ai loro occhi e che saranno spiegati in modo eccezionale dalla guida del museo che in realtà è uno scienziato a tutti gli effetti pronto quindi a rispondere ad ogni domanda, anche la più complessa.
I bambini potranno scoprire il clima e il modo in cui è cambiato durante il corso degli anni, l'effetto serra a la desertificazione, lo scioglimento dei ghiacciai e il riscaldamento globale, potranno scoprire tutte le possibili fonti di energia alternativa che possiamo sfruttare, le biomasse, l'idrogeno e il risparmio energetico.
All'interno del Muvita è anche presene l'Officia Ecologica, un laboratorio scientifico a cui possono partecipare tutti, adulti e bambini, che avranno così la possibilità di condurre dei veri e propri esperimenti scientifici. I bambini proveranno l'ebbrezza di sentirsi anche solo per un momento dei veri e propri scienziati alle prese con i segreti più profondi del mondo che ci circonda.
Per avere maggiori informazioni sul museo e sulle altre attività che la fondazione Muvita organizza visitate il sito internet http://www.muvita.it/.
Altro su: "Muvita Science Center"
- Il giardino Botanico Federico Delpino
- Visitate con i bambini il giardino botanico Federico Delpino, in provincia di Genova, per immergersi nella fauna e flora della zona.
- L'orto botanico di Villa Beuca
- In provincia di Genova, visitate l'Orto Botanico di Villa Beuca per una gita fuori porta con i bambini.
- Genova
- La potete visitare seguendo l’itinerario dei carrugi, le strette e tortuose vie che caratterizzano tutti i paesi liguri
- Il Giardino Botanico di Pratorondanino
- Il Giardino Botanico di Pratorondanino ospita oltre 400 specie provenienti da tutto il mondo, alcune delle quali rare o in pericolo di estinzione.
- La Villa del Principe a Genova
- Visitate con i bambini la Villa del Principe a Genova, una villa con dei bellissimi giardini perfetti per una gita in famiglia.
- Ciclo di laboratori sul Natale al Museo Luzzati
- Il programma dei laboratori sul Natale organizzati presso il Museo Luzzati di Genova.