Viaggi e vacanze
la tua vacanza felice con MAMMAePAPA.it
Intorno al 1600 nacque a Parma un Giardino dei Semplici dove si coltivavano le più diffuse erbe medicinali. Questo giardino venne trasformato poi nel 1768 in un vero e proprio orto botanico, nell'Orto Botanico di Parma come noi oggi lo conosciamo. Questa piccola oasi di verde, pace e tranquillità è ideale per una bella passeggiata insieme ai bambini, una sorta di museo a cielo aperto che trasforma una bella giornata di sole e una semplice passeggiata in un vero e proprio viaggio alla scoperta delle piante.
L'Orto Botanico di Parma si estende su ben 11.000 metri quadri di superficie.
Qui i bambini potranno scoprire il giardino all'italiana che mantiene ancora oggi le sue caratteristiche settecentesche, l'arboreto, il giardino all'inglese e ovviamente la serra dove trovano dimora tutte le piante che hanno bisogno di uno specifico clima per riuscire a crescere in modo eccellente. Ovviamente con il passare del tempo l'orto botanico ha visto crescere il numero e le specie di piante presenti, ma ancora oggi mantiene intatta l'atmosfera che qui era possibile un tempo respirare. Vi ricordiamo che i bambini avranno la possibilità presso l'Orto Botanico di Parma anche di osservare alcuni strumenti antichi come gli erbari del settecento ad esempio.
L'orto botanico si trova in via Farini 90 e rimane aperto dal lunedì al giovedì dalle ore 09.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00 e il venerdì invece solo la mattina dalle ore 09.00 alle 13.00. L'ingresso è gratuito e sono anche disponibili su prenotazione delle visite guidate.
Per maggiori informazioni chiamate il numero 0521 033433 oppure inviate una mail all'indirizzo di posta elettronica orto@unipr.it.
Vi ricordiamo che alcuni volontari organizzano periodicamente anche delle giornate per bambini all'orto botanico.
Per maggiori informazioni consultate il sito internet http://www.amiciortobotanico.pr.it, chiamate il numero 0521.033433 oppure 327.0153374. In alternativa è disponibile l'indirizzo di posta elettronica info@amiciortobotanico.pr.it.
Altro su: "Orto Botanico di Parma"
- L'Orto botanico Pania di Corfino
- Visitate l'orto Botanico Pania di Corfino alla scoperta delle piante nella Comunità Montana della Garfagnana.
- Halloween al Castello di Fontanellato
- Nel mese di ottobre, al castello di Fontanellato vengono organizzate feste di Halloween per i bambini piccoli.
- Storie golose per bambini curiosi
- "Storie golose per bambini curiosi" è un laboratorio pensato per i bambini dai 3 agli 8 anni, organizzato a Correggio, il 29 agosto.
- Halloween al Castello di Bardi
- Il meraviglioso Castello di Bardi offre ben due occasioni di divertimento per festeggiare Halloween.
- Parma: i musei del cibo
- Tra le tradizioni più importanti della zona di Parma troviamo i musei del cino.
- Giardino degli Agrumi
- Il Giardino degli Agrumi a Castellare di Pescia è uno dei migliori orto botanici in Toscana da visitare con i bambini.