News

notizie utili

Gli aquiloni hanno affascinato generazioni e generazioni di bambini. Non stiamo parlando solo delle generazioni passate, anche oggi che le tecnologie sono ormai entrate a pieno titolo a far parte delle nostre vite i bambini sono pronti infatti a lasciare ciò che stanno facendo pur di provare a far volare un'aquilone. Si tratta di un gioco antico che potete far scoprire ai vostri bambini in modo davvero intenso grazie alla mostra “Aquiloni: un filo lungo tremila anni” che è stata organizzata nello spazio espositivo di Sala Santa Rita a Roma, un gioco antico che non è solo un passatempo, ma che è anche sinonimo di creatività e di tecnica.

C'è tempo fino al 28 giugno per andare a visitare questa meravigliosa collezione di aquiloni, ben 100 diversi esemplari che faranno scoprire ai bambini un mondo fatto di forme, dimensioni, materiali, creatività, un mondo dove la semplicità la fa da padrona e con essa ovviamente anche la magia. C'è quel magico dialogo infatti con il vento, un dialogo che i bambini possono così riscoprire in tutto il loro splendore, un dialogo che appunto nasce oltre tremila anni fa.

I bambini potranno anche scoprire ovviamente i segreti del volo. Perché gli aquiloni riescono a volare? Come riesce il vento a sostenerli? Perché una forma è migliore di un'altra? Quanto contano le proporzioni? Sono tutte domande queste a cui la mostra è in grado di rispondere. Non solo, la mostra è anche un vero e proprio tuffo nel magico mondo dei materiali. I bambini scopriranno infatti molti diversi tessuti, la carta di riso, il bambù, il carbonio.

La mostra rimane aperta dal martedì al sabato. Il martedì segue come orario dalle ore 11.30 alle 19.00 mentre dal mercoledì al sabato la mostra rimane aperta dalle 11.00 alle 19.00. L'ingresso è libero fino ad esaurimento posti.

Per avere maggiori informazioni su questa bellissima mostra e per scoprire le altre mostre che in questo spazio vengono periodicamente organizzate vi consigliamo di consultare la pagina internet salasantarita.culturaroma.it

Altro su: "Aquiloni: un filo lungo tremila anni"

Technotown a Roma
Technotown è il museo di Roma per i bambini che amano la tecnologia.
Il Mercatino di Natale in Piazza Navona a Roma
Artigianato, sapori tipici e Babbo Natale nel Mercatino di Natale in Piazza Navona.
Il parco giochi Primo Sport 0246 di Roma
Dopo il successo del parco di Treviso arriva anche a Roma il parco giochi Primo Sport 0246 dedicato allo sviluppo senso-motorio.
Il museo etiopico di Frascati
Il museo etiopico di Frascati è il museo etiopico di Frascati. La collezione proviene dal cardinale Guglielmo Massaia.
Il Museo Storico Didattico di Giochi e Giocattoli del '900
All'interno del Museo Storico Didattico di Giochi e Giocattoli del '900 di Roma, i bambini vedono i giochi di origine europea, statunitense, ma anche asiatica.
Astro-Summer School a Roma
A Roma, l'Astro-Summer School è una scuola estiva di astronomia per bambini dagli 8 ai 13 anni e dal 16 al 21 giugno organizza un corso di astronomia.