Viaggi e vacanze
la tua vacanza felice con MAMMAePAPA.it
Quando pensiamo alla città di Salerno non dobbiamo pensare solo ed esclusivamente al suo lascito storico e artistico, questa è una città infatti circondata da territori di rara bellezza e di grande interesse naturalistico.
Portare i vostri bambini a Salerno significa allora garantire loro la possibilità di scoprire tutti i segreti della natura e di trascorrere qualche ora all'aria aperta passeggiando nel verde.
Oltre ai famosi parchi naturalistici e alle varie oasi presenti in zona vogliamo ricordarvi la Valle delle Orchidee, luogo questo ancora oggi poco conosciuto che tutti coloro che amano la natura dovrebbero assolutamente andare a visitare almeno una volta nella vita.
Questo percorso naturalistico, situato all'interno del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, si snoda in un'area di oltre 47 chilometri quadrati di superficie ed ha una lunghezza di ben 13 chilometri, una lunga passeggiata che condurrà voi e i vostri bambini alla scoperta di molte diverse specie di orchidee selvatiche.
Pensate che qui avrete l'opportunità di osservarne 64 specie, 57 sottospecie, 35 varietà nonché 24 ibridi per un totale di 184 orchidee, un'esperienza, capite bene, davvero entusiasmante per tutta la famiglia, un'esperienza che vi conduce alla scoperta di una varietà che nessun altro luogo è in grado di garantire.
L'escursione è composta da cinque stazioni di osservazione immerse in un panorama mozzafiato, escursione che vi permette ovviamente di osservare anche molte altre specie di fiori nonché molte diverse specie di alberi tra cui ricordiamo in modo particolare la betulla particolarmente diffusa sul territorio. Non solo, l'escursione vi permette anche di scovare molti animali che vivono allo stato brado tra cui soprattutto bovini e cavalli.
Capite bene insomma che questa è un'esperienza indimenticabile per i bambini che qui possono assaporare solo il meglio che la natura ha da offrire, una tappa immancabile quindi nel vostro viaggio a Salerno insieme ai vostri figli, un viaggio che rimarrà nei vostri cuori per sempre.
Altro su: "La valle delle orchidee"
- Parco Naturale di Kopacki
- Il Parco naturale di Kopacki si trova in Croazia orientale: scopriamo i segreti dei boschi verdeggianti che lo ricoprono completamente.
- Oasi di Guardiaregia Campochiaro
- L'Oasi di Guardiaregia Campochiaro, in provincia di Campobasso, è un'area protetta che si estende su ben 3135 ettari di superficie.
- Bosco di Santo Pietro
- Il Bosco di Santo Pietro si trova a circa 15 km da Caltagirone, è la più ampia area boschiva naturale esistente nella Sicilia centro-meridionale.
- Grotte del Bussento
- In provincia di Salerno, le Grotte del Bussento di Morigerati sono una vera e propria avventura alla scoperta delle grotte e di un meraviglioso fiume carsico.
- Oasi Montagna di Sopra
- A Pannarano nella cornice naturalistica del Parco Regionale del Partenio sorge l'Oasi Montagna di Sopra, la meta ideale per le famiglie con bambini.
- Amalfi
- A settembre e ottobre Amalfi è proprio bella. Meno confusione, meno caldo, più pace e tranquillità. Molte chiese da visitare e tante tradizioni da scoprire.