Viaggia con noi
la tua vacanza felice con MAMMAePAPA.it
Se siete alla ricerca di un luogo immerso nel verde in cui i vostri bambini possano vivere un'avventura davvero mozzafiato non possiamo che consigliarvi di andare insieme a loro a Stanghe in Val Racines a visitare le meravigliose cascate di Stanghe.
Passeggiate insieme ai vostri bambini sul sentiero che porta lungo il rio Racines, un sentiero che offrirà ai bambini la possibilità di immergersi, probabilmente per la prima volta nella loro vita, in un bosco di ontani e di abeti rossi.
Qui la natura vive incontaminata e per i bambini sarà un modo per scoprirla intensamente e per assaporare tutto il suo silenzio, un silenzio rotto però dal rumore delle acque che mano a mano che procedete nel cammino diventa sempre più forte.
Ad un tratto infatti il Rio Racines si getta in modo impetuoso verso la valle e forma una serie di cascate davvero meravigliose.
Qui il sentieto è stato attrezzato con ponti e scalinate in modo da poter osservare questa immensa forza della natura da ogni angolazione possibile.
I bambini potranno vedere come l'acqua nel corso dei secoli è riuscita a scavare percorsi sotterranei nel marmo ed è riuscita a farsi spazio per arrivare verso valle, un vero e proprio monumento naturale dove i bambin scopriranno che il mondo che ci circonda spesso è molto più bello di quello che possono scoprire nelle loro favole preferite.
La passeggiata verso le cascate di Stanghe è lunga più o meno 2,5 chilometri e necessita di un oretta di cammino ma non possiamo dire che si tratti di una passeggiata particolarmente faticosa anche se ovviamente è necessario che i bambini siano piuttosto allenati perché è impossibile portarsi dietro anche il passeggino né tantomeno prenderli in collo perché potrebbe essere pericoloso.
Vi consigliamo di vestire i vostri bambini con abiti comodi, scarpe chiuse e possibilmente anche con qualcosa di impermeabile come un k-way, si arriva infatti davvero molto vicino alle cascate e gli schizzi dell'acqua che scende impetuosa possono essere davvero molti.
Altro su: "Le cascate di Stanghe"
- Castel Roncolo
- Castel Roncolo, in provincia di Bolzano, è un castello molto antico anche se le decorazioni che lo caratterizzano risalgono alla prima metà del 1300.
- Lago di Carezza
- Il Lago di Carezza in prov. di Bolzano è un lago ricco di leggende e di suggestioni. Portate i vostri bambini a vivere una giornata nel verde e nell'avventura.
- Il Mercatino di Natale di Bolzano
- Per rendere ol Mercatino di Natale di Bolzano ancora più magico vengono organizzati numerosi eventi collaterali.
- Vipiteno
- Vipiteno è un piccolo paese medievale che non offre solo piste da sci ma anche occasioni di relax e di divertimento.
- Natale in montagna a Castelrotto
- A Castelrotto non troverete solo il suggestivo mercatino di Natale, ma anche molti eventi collaterali dedicati alle famiglie con bambini.
- La collina di Tarces nell'Alta Val Venosta
- Visitate la collina di Tarces nell'Alta Val Venosta per osservare un panorama da togliere il fiato.