Viaggi e vacanze

la tua vacanza felice con MAMMAePAPA.it

Issogne è una località situata in una zona pianeggiante dove il clima è temperato e dove la natura circostante è rigogliosa e perfetta per meravigliose passeggiate nel verde insieme ai bambini, passeggiate rilassanti all'insegna di una giornata priva di stress e di pensieri.
Issogne è la meta ideale per le famiglie con bambini non solo per il verde e le passeggiate, ma anche per il suo meraviglioso castello.

Issogne

Il castello di Issogne permette ai bambini infatti una vera e propria immersione nella storia, alla scoperta dell'architettura del periodo tardo gotico-rinascimentale e alla scoperta anche del modo di vivere di un tempo.
Fatto il vostro ingresso nel cortile del castello fate notare ai bambini gli stemmi del casa Challant e di tutte le famiglie imparentate che sono presenti sulle pareti degli edifici.
Troverete poi davanti ai vostri occhi la meravigliosa fontana del melograno, una vera e propria opera d'arte in ferro battuto che vi lascerà a bocca aperta dallo stupore.
Proseguite a questo punto verso l'androne del palazzo, qui troverete lunette che raffigurano il corpo di guardia, ma anche le botteghe, il mercato e i lavori a quel tempo più importanti come il sarto ad esempio oppure lo speziale.
Passato l'androne ecco che il palazzo vero e proprio si mostrerà ai vostri occhi in tutto il suo splendore.
Per i bambini sarà emozionante vedere la sala da pranzo e la cucina situate al piano terra, luoghi questi in cui potranno assaporare il modo in cui funzionava la via quotidiana nel palazzo.
Entreranno poi nella sala baronale con il suo camino in pietra e con lo stemma che vede un leone e un grifone. Meravigliose anche le travi del soffitto così come gli affreschi alle pareti che rappresentano delle bellissime scene di caccia. Al primo piano i bambini potranno entrare invece nella cappella con le sue decorazioni e anche qui i suoi meravigliosi affreschi, l'oratorio e ovviamente la camera della Contessa.
Al terzo piano i bambini potranno vedere la stanza del re di Francia e la stanza dei Cavalieri di San Maurizio, anche in questo caso ricche di meravigliosi decori che le rendono pregiate e davvero molto lussuose. Vi ricordiamo infine che vicino al castello sono presenti i ruderi della colombaia.

Vi ricordiamo che il castello di Issogne segue i seguenti orari:
gennaio, febbraio, novembre e dicembre aperto tutti i giorni tranne il mercoledì dalle 10.00 alle 16.00
marzo e settembre aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 18.00
aprile e agosto aperto tutti i giorni dalle 09.00 alle 19.00
ottobre aperto tutti i giorni tranne il mercoledì dalle 10.00 alle 18.00
Il costo per la visita al castello è di 5 € per gli adulti. bambini e ragazzi al di sotto dei 18 anni possono entrare gratuitamente.

Altro su: "Il castello di Issogne"

Forte di Bard Kids
Questa estate il Forte di Bard si trasforma inoltre nel luogo ricco di attivirà per i vostri ragazzi. Il calendario degli eventi.
Il Parco Avventura Mont Blanc
Il Parco Avventura Mont Blanc, situato nella località di Prè Saint Didier, in Valle d'Aosta, è un parco avventura in montagna aperto tutto l'anno.
Terme di Saint Vincent
Le terme di Saint Vincent dispongono di piscine con idromassaggi e getti d'acqua, di saune, bagni turchi e cascate di ghiaccio.
Pila
Pila è un piccolo paese, immerso nella natura, in provincia di Aosta, perfetto sia per l'inverno che per l'estate.
Parc Animalier d'Introd
Nel Parc Animalier d'Introd, nella Valle d'Aosta, i bambini potranno andare alla scoperta di piante, fiori e animali tipici dell'habitat montano.
La Magdeleine
La Magdeleine, in Valle d'Aosta, è un paese calmo tranquillo e rilassante che risulta perfetto per le famiglie con i bambini piccoli.