Viaggi e vacanze
la tua vacanza felice con MAMMAePAPA.it
Abbiamo già avuto modo di parlarvi del Forte di Bard situato in Valle d'Aosta, una bellissima fortezza ottocentesca in cui portare i bambini in modo che possano scoprire le architetture di un tempo e fare un vero e proprio tuffo nel passato.
Oggi c'è un motivo in più però per recarvi insieme ai bambini a visitare il forte, sono state infatti finalmente aperte le sue prigioni.
Per i bambini sarà un'esperienza davvero eccezionale perché avranno la possibilità di vedere con i loro occhi come un tempo venivano create le prigioni, prigioni che spesso hanno visto nei film e di cui sentono parlare continuamente anche sui libri di storia e che finalmente prenderanno vita davanti ai loro occhi senza rimanere più solo un'astrazione. Non solo, per i bambini sarà anche modo per scoprire la storia del Forte di Bard e ripercorrere le vicende storiche di cui ha fatto parte in modo ancora più intenso.
Sono ben 24 le celle che i bambini avranno modo di vedere con i loro occhi, celle di piccole dimensioni che misurano infatti circa 1,3x2 metri.
La galleria che fa da ingresso alle celle offre ai bambini la possibilità di vedere delle immagini di come era un tempo il Forte e il filmato proiettato nell'atrio spiega tutte le modifiche che ha subito nel corso degli anni.
I bambini avranno modo quindi di ripercorrere anche grazie alle varie sale espositive il modo in cui il Forte è cambiato dall'epoca romana a quella medievale, dal '500, al '600, al '700 e così via sino a nostri giorni.
Ma i bambini avranno modo anche di scoprire come un tempo venivano affrontati gli scontri armati, quali erano le strategie di attacco e di difesa che venivano messe in atto e il modo di condurre le battaglie di personaggi illustri come Napoleone Bonaparte o Francesco Antolio Olivero.
I bambini scopriranno anche Camillo Benso conte di Cavour a cui venne affidato il compito di supervisionare i lavori in questo luogo, un compito che Cavour visse come una vera e propria prigionia.
Un percorso multimediale insomma che offre ai bambini la possibilità di scoprire la storia e di immergersi in un luogo, quello delle celle appunto, che è capace di regalare davvero molte suggestioni.
Per avere maggiori informazioni vi consigliamo di visitare il sito internet http://www.fortedibard.it/.
Altro su: "Prigioni del Forte di Bard"
- Pollein
- In Valle d'Aosta, a Pollein, sorge l'area attrezzata Grand Place che offre ai bambini molti prati ampi in cui poter correre liberamente.
- Rhemes Notre Dame in Valle d'Aosta
- Rhêmes-Notre-Dame è senza dubbio il luogo perfetto per i bambini che amano la natura e che vogliono scoprirne tutti i segreti.
- Attività per bambini al Castello Baron Gamba, in Valle d'Aosta
- Attività per bambini al Castello Baron Gamba sabato 20 giugno 2015.
- Val d'Ayas
- La Val d'Ayas, in Valle d'Aosta, è una meta ideale per famiglie con bambini sia per l'estate che per il periodo invernale.
- Castello di Fénis
- Visitate il Castello di Fénis in provincia di Aosta per una gita in famiglia alla scoperta di un bellissimo castello medievale.
- Il Carnevale di Pont Saint Martin
- A Carnevale, Pont-Saint-Martin rivive gli arcaici riti propiziatori dei contadini con eventi divertenti e di aggregazione sociale.