Viaggi e vacanze

la tua vacanza felice con MAMMAePAPA.it

Quando si pensa ad Aosta difficilmente ci viene in mente questa piccola cittadina, di solito infatti la nostra mente corre subito ai monti della regione che ci offrono sia in estate che in inverno la possibilità di scoprire la vita all'aria aperta e lo sport. Aosta è invece una città che non deve assolutamente essere messa da parte o sottovalutata, la città perfetta in cui andare insieme ai bambini per una bella gita fuori porta.
Dobbiamo come prima cosa ricordare che il centro di Aosta è molto contenuto e tranquillo, la città perfetta quindi da visitare direttamente a piedi. In secondo luogo dobbiamo ricordare che Aosta offre molti segni del passato e testimonianze dell'epoca romana nonché numerosi musei, la città ideale quindi anche per far sì che i bambini possano immergersi nella storia a trecentosessanta gradi.

Aosta - il teatro

Durante la passeggiata i bambini avranno modo di osservare le porte della città, i ponti, gli archi e l'acquedotto, tutti di chiara epoca romana. Potranno osservare le mura che un tempo servivano a proteggere la città e perché non immergersi nel sottosuolo proprio sotto piazza Giovanni XXIII?
Qui i bambini potranno osservare un criptoportico forense di dimensioni davvero immese. Tra le aree archeologiche più belle da visitare insieme ai bambini dobbiamo però sicuramente ricordare il teatro romano.
Del teatro è ancora visibile la facciata meridionale, i resti del muro di scena, le gradinate per l'orchestra e quelle per gli spettatori. Un luogo questo davvero ricco di suggestione che permetterà ai bambini di immergersi nel modo di vivere del passato, nel modo in cui un tempo anche la cultura e il teatro venivano vissuti.
Tra i musei assolutamente da visitare insieme ai bambini dobbiamo ricordare il Museo archeologico regionale della Valle d’Aosta (MAR), il Museo del Tesoro della Cattedrale e il Museo del Tesoro di Sant’Orso dove i bambini potranno osservare con i loro occhi molti degli oggetti del passato che sono stati ritrovati sul territorio.
Aosta è una meta ideale quindi per un bel week end rilassante alla scoperta della storia insieme ai bambini. Se avete a disposizione qualche giorno in più una visita alla natura circostante è d'obbligo ovviamente. Lasciatevi andare allora a passeggiate nel verde, andate a scoprire i parchi naturalistici, salite sino alle vette più alte della regione e vedrete che riuscirete a chiudere in bellezza questa viaggio meraviglioso che sarà indimenticabile sia per voi che per i vostri bambini.

Altro su: "Aosta"

Parc Animalier d'Introd
Nel Parc Animalier d'Introd, nella Valle d'Aosta, i bambini potranno andare alla scoperta di piante, fiori e animali tipici dell'habitat montano.
Ollomont
In Valle D'Aosta, la stazione sciistica di Ollomont è davvero molto piccola e lontana dal turismo affollato che si trova nelle stazioni sciistiche più rinomate.
Etroubles
Ad Etroubles potrete fare passeggiate tonificanti immersi nella natura delle Alpi, arrivando fino ad alte quote.
Val d'Ayas
La Val d'Ayas, in Valle d'Aosta, è una meta ideale per famiglie con bambini sia per l'estate che per il periodo invernale.
Forte di Bard
Il Forte di Bard, situato tra Valle d'Aosta e Piemonte, è una fortezza ottocentesca che si è conservata in intatta sino ai nostri giorni.
Osservatorio astronomico nella Valle d'Aosta
L'Osservatorio Astronomico della Regione Autonoma Valle d'Aosta è il luogo ideale per i bambini che amano andare alla scoperta del mondo e della tecnologia.