Viaggi e vacanze

la tua vacanza felice con MAMMAePAPA.it

Il 3D Rewind di Roma è uno spettacolare museo che presenta una Roma antica ricostruita in tre dimensioni, con tecnologia di punta, rigore scientifico e divertimento. A pochi passi dal Colosseo in un contesto architettonico e archeologico studiato dettagliatamente, il museo offre una visita capace d'incuriosire adulti e bambini, caratterizzata da divertenti attività, come per esempio indossare una toga, trasformarsi in vero senatore romano, oppure farsi fotografare con un abito in stile imperiale. Il percorso virtuale inizia con un itinerario che narra di come viene scoperto il sito archeologico di 3D Rewind. In ausilio ai visitatori oltre alle audio guida (in otto lingue diverse) vi sono esperti che illustrano gli ambienti, rigorosamente vestiti con abiti romani. Ogni sito viene scoperto nella sua bellezza originale grazie a speciali pittogrammi che svelano la funzione che ricoprivano gli edifici nella Roma Antica. Una sala, che in un primo momento appare come l’epicentro di uno scavo archeologico, si trasforma, con l’aiuto di effetti speciali, in quello che erano i sotterranei del Colosseo, dove i gladiatori trascorrevano gli attimi precedenti all’entrata nell’arena, il luogo dove consumavano l’ultimo pasto e quello dove riponevano le loro spade; al buio è possibile persino sentire le preghiere in latino che i gladiatori recitavano in preparazione di quello che per molti di loro sarebbe stato il momento fatale. Si passa poi in uno spettacolare tunnel che ricostruisce gli scenari dell'analogo scavo voluto dall'imperatore Commodo, decorato con stucchi che ritraevano le divine Menadi. Una voce tonante introduce i visitatori nella stanza di Giove. E' proprio la voce della divinità che descrive il suo santuario, un magnifico esempio di arte e ricchezza della Roma Imperiale.
L'attenzione nelle ricostruzioni si concentra sulla restituzione di elementi di vita quotidiana, per offrire ai turisti uno spaccato dello stile di vita dell’epoca e per evidenziare le numerose somiglianze con il presente. I personaggi, ad esempio, hanno fisionomie e dimensioni che rispettano le proporzioni emerse dagli studi dei resti della statuaria e degli affreschi del periodo.
Attuando così, una manovra di svecchiamento, il museo vuole favorire la fruizione sia di adulti che bambini e dare il via ad nuovo modo di apprendere interattivo, rinnovando e cambiando totalmente, il concetto assoluto di museo.


Info:
Via Capo d'Africa, 5
CAP 00184 - Roma, Italia
Tel: +39 (0)6 77076627
Fax: +39 (0)6 77201458
link: http://www.3drewind.com/it/

Altro su: "Il 3D Rewind di Roma"

Museo Civico Antonino Olmo
Nel cuneese alla scoperta dell'arte e della storia presso il Museo Civico Antonino Olmo e la Gipsoteca Davide Calandra a Savigliano.
Museo di Scienze Naturali del Collegio Mellerio Rosmini
Il museo ospita una collezione di numerose specie di animali e di insetti, ma anche numerose specie di piante e di minerali.
Il museo dell'olio della Sabina
La provincia di Rieti è famosa per la sua produzione millenaria di olio. Vi consigliamo una visita al museo dell'olio della Sabina.
Londra per i bambini
Londra è una città ideale per i bambini, pieno di parchi e spazi aperti. Ecco le mete da non perdere, per tutta la famiglia.
Il museo Stibbert di Firenze
Presso il museo Stibbert di Firenze i bambini maschi possono andare alla scoperta delle armi e delle armature.
La Miniera di Gambatesa
La Miniera di Gambatesa, a Ne in provincia di Genova, è un "museo minerario" nel Parco Regionale dell'Aveto.