Viaggi e vacanze

la tua vacanza felice con MAMMAePAPA.it

Nel comune di Collepardo (FR) è presente un orto botanico davvero meraviglioso che è realizzato solo ed esclusivamente grazie al lavoro e alla passione di alcuni volontari del WWF che hanno deciso di creare una zona speciale in cui poter studiare e proteggere molte specie di piante e in cui quindi aiutare le persone che vengono in visita a scoprire le bellezze di una natura che senza il nostro aiuto non riuscirà mai a sopravvivere. Stiamo parlando dell'Orto Botanico di Collepardo ovviamente, una vera e propria oasi naturale che è perfetta anche per una gita insieme ai bambini.

Orto botanico Collepardo

L'orto Botanico di Collepardo è ideale per i bambini perché è un luogo sicuro dove i sentieri sono di semplice percorrenza e perché è un luogo ricco di verde in cui potranno respirare aria pura e stare a contatto con la natura e con tutti i suoi misteri.
I bambini avranno modo di osservare con i loro occhi ben 500 diverse specie di piante provenienti tutte dall'Appennino centrale, una varietà di piante davvero eccezionale che aiuterà i bambini a comprendere quanto sia immensa la natura e quanto sia ovviamente anche meravigliosa. Alcune delle piante presenti sono inoltre davvero straordinarie, piante che in altro modo i bambini non avrebbero forse mai avuto modo di scoprire come ad esempio la bellissima stella alpina appenninica.
Il sentiero natura disponibile all'interno dell'Orto Botanico di Collepardo può essere percorso liberamente senza alcun tipo di problema, un percorso ricco di aiuole dove sono state inserite anche specie della flora etnica in modo da dare una visione ancora più ampia delle bellezza naturali di tutto il mondo. Sono presenti inoltre anche tre bellissimi stagni dove i bambini potranno vedere salamandre e ranocchi. Se lo desiderate potete anche ovviamente richiedere una vista guidata che però può essere effettuata solo al raggiungimento di un minimo di 15 persone.

Altro su: "L'orto Botanico di Collepardo (Fr)"

Parco dei Mostri di Bomarzo
Nel parco dei Mostri di Bomarzo, in provincia di Viterbo, sculture di mostri, eroi mitologici e divinità si stagliano nella natura creando un luogo incantato.
Isola Bisentina sul Lago di Bolsena
L'Isola Bisentina, abitata dagli Etruschi e dai Romani, si identifica nel nome dei Farnese, i principi che la acquistarono nel Cinquecento.
L'Orto Botanico Forestale dell'Abetone
Visitate con i bambini l'Orto Botanico Forestale dell'Abetone, in provincia di Pistoia, alla scoperta di oltre 300 diverse specie di piante.
L'acquapark Miami Beach di Latina
Se siete alla ricerca di una meta fresca per una giornata estiva insieme ai vostri bambini l'acquapark Miami Beach di Latina è proprio adatto a voi.
Campo Staffi
Campo Staffi è una stazione sciistica del Lazio moderna e dotata di tutti i comfort.
L'Orto botanico Pania di Corfino
Visitate l'orto Botanico Pania di Corfino alla scoperta delle piante nella Comunità Montana della Garfagnana.