Viaggi e vacanze

la tua vacanza felice con MAMMAePAPA.it

Quando i bambini maschi crescono ed iniziano ad andare alle scuole elementari riuscire a trovare un luogo adatto per loro in cui poter trascorrere un pomeriggio e una giornata all'insegna della scoperta sembra essere del tutto impossibile. Ogni museo sembra solo annoiarli e noi non riusciamo in alcuno modo ad attirare la loro attenzione. Che fare?
La scelta deve ricadere su un museo che possa davvero affascinarli offrendo in esposizione degli oggetti che loro vorrebbero tanto poter osservare da vicino. Tra gli oggetti che i bambini in età scolare amano di più troviamo le armi, armi che quindi possono essere l'esposizione ideale per loro.
Un esempio di museo che offre in esposizione molte diverse tipologie di armi è il Museo Stibbert di Firenze, un museo in cui i bambini avranno la possibilità di osservare da vicino armi e armature risalenti alle epoche passate, costumi e altre tipologie di oggetti e di pezzi d'arte per un totale di circa 36.000 pezzi.

Museo Stibbert di Firenze

Tra le sezioni del museo che i bambini ameranno di più troviamo sicuramente l'armeria europea in cui sono esposte armature, armi da fuoco e armi bianche risalenti soprattutto al diciassettesimo e diciottesimo secolo, l'armeria giapponese con armature, elmi, spade, tsuba e l'armeria islamica. Anche i costumi d'epoca sono una parte ricca di attrattiva per i bambini che avranno così la possibilità di osservare da vicino il modo di vestire di un tempo in tutte le varie parti del mondo.
Il museo Stibbert di Firenze è un museo che lascerà i bambini a bocca aperta e che li accompagnerà in un viaggio indietro nel tempo alla scoperta delle nostre origini, degli usi e dei costumi del passato ma soprattutto alla scoperta della vita militare e della guerra. Non dovete essere preoccupati per il loro amore verso queste tipologie di oggetti perché si tratta di un amore piuttosto comune e normale, di un amore che tutti i bambini piccoli provano sin dal momento in cui iniziano a giocare con gli altri bambini. Dopotutto non vogliono sempre essere in possesso di pistole o fucili giocattolo?
È importante ricordare però che un museo di questo tipo potrebbe al contrario essere piuttosto noioso per le bambine che solitamente non amano i giochi né i racconti di guerra ed è quindi sempre consigliabile attendere magari che loro siano un po' più grandi e che si appassionino alla storia come materia scolastica prima di condurle in un luogo di questo genere.
Dobbiamo infine sottolineare la bellezza del parco che circonda il museo Stibbert, un parco in stile inglese con tempietti, grotte e fontane.

Per avere maggiori informazioni sul museo visitate il sito internet http://www.museostibbert.it.

Altro su: "Il museo Stibbert di Firenze"

MUMAC – Museo della Macchina per Caffè
Per scoprire tutti i segreti del caffè, visitate con i bambini il Museo della Macchina per Caffè.
Il Museum Ladin Ursus ladinicus di San Cassiano
Visitate con i bambini il Museum Ladin Ursus ladinicus di San Cassiano dedicato all'orso preistorico che ben 40.000 anni fa viveva nelle caverne delle Dolomiti.
Museo di Scienze Naturali del Collegio Mellerio Rosmini
Il museo ospita una collezione di numerose specie di animali e di insetti, ma anche numerose specie di piante e di minerali.
Museo della magia di Parigi
Il museo della magia a Parigi è un luogo incredibile che conserva tutto ciò che riguarda l'arte magica, che incanta grandi e bambini.
Il PAC di Milano
Il PAC di Milano è un padiglione d'arte contemporanea nel quale si realizzano laboratori d'avanguardia per adulti, studenti e bambini.
Chiaramonte Gulfi
Chiaramonte Gulfi è un piccolo paese in cui sono concentrati molti musei adatti ai bambini alla scoperta della storia, delle tradizioni e della musica.