Viaggi e vacanze
la tua vacanza felice con MAMMAePAPA.it
Il PAC ovvero il Padiglione d'Arte Contemporanea, a Milano è un centro espositivo dedicato all'arte che presenta numerosi aspetti innovativi sopratutto per quanto concerne l'organizzazione museale, come la fluidità degli spazi. L'ambiente aperto del PAC, non è casuale e tantomeno confuso, risponde invece ad un'esigenza di sfruttare al meglio lo spazio e rendere lo spostamento dei visitatori più libero. Il padiglione è una tra le opere più significative dell'architettura italiana degli anni '50.
Distrutto da un attentato nel 1993, il PAC è stato ricostruito secondo il progetto originario ed è riaperto dal 1996. Le migliorie tecniche apportate ne fanno oggi uno spazio all'avanguardia e le mostre attirano un numero sempre crescente di visitatori. Il PAC infatti, ha ospitato fino ad oggi oltre 200 mostre di artisti italiani e internazionali, rassegne fotografiche, video proiezioni ma anche attività didattiche, concerti e conferenze. Il PAC è consigliato anche per bambini, i quali possono trovare divertenti atelier creativi per apprendere l'arte contemporanea nei suoi diversi linguaggi: fotografia, video e installazioni. Nello specifico il PAC organizza laboratori per i bambini dai 6-9 anni e da 8-12 anni. Le attività differenziate consistono in una visita a tema e un workshop ispirato alle tecniche dell'artista e alle opere esposte. Attraverso la lettura dei racconti di "Favolose favole" si vuole estendere l'attività di laboratorio anche ai bimbi più piccoli (4-8 anni).
Lo spazio del PAC è dunque un luogo di incontro e discussione sulle molteplici tematiche dell'arte. Infine PAC collabora con "Marte" una società di servizi specializzata nella didattica dell'Arte Contemporanea, che gestisce alcune attività didattiche del centro. Alcuni contributi di Marte sono stati impiegati per feste di compleanno (tenutesi sia al museo che a domicilio) e art camp dove i ragazzi delle scuole sono stati coinvolti nella progettazione e realizzazione di una mostra.
Info:
Centro espositivo d'arte moderna e contemporanea
Via Palestro 14, 20121 Milano
Tel: 02783330
link: www.comune.milano.it/pac/
Altro su: "Il PAC di Milano"
- Il Giardino di Archimede
- Il Giardino di Archimede è un innovativo museo situato a Firenze dove la matematica diventa la vera protagonista.
- Museo dei Boschi e del Territorio
- Visitate il Museo dei Boschi e del Territorio di Carrega in provincia di Parma per immergersi nella natura ma anche nella storia.
- Dromokart
- Dromokart a Buccinasco, in provincia di Milano, apre le porte ai bambini e ragazzi tra gli 8 e i 13 anni grazie al Baby Kart.
- Museo del Balì
- Il Museo del Balì è un museo della scienza interattivo, divertente, fatto di esperimenti, illusioni ottiche, esperienze indimenticabili.
- Pomeriggi al Duomo!
- Nel mese di gennaio si rinnovano i percorsi di visita pensati per scoprire in modo divertente la collezione del Museo e la storia del Duomo di Milano.
- Eventi al Museo di Storia Naturale di Milano
- Visite guidate e attività per le famiglie alla mostra sul mondo del cibo presso il Museo di Storia Naturale di Milano.