News
notizie utili
Movimento e attività sportive per tutta la famiglia, sfide e incontri sulla corretta nutrizione, prove individuali nei giochi tipici della nostra tradizione: questi e molti altri saranno gli appuntamenti della nuova edizione delle Olimpiadi della Famiglia, organizzate da Nestlé Italiana e che quest’anno, partite da Napoli e passate per Palermo, si concludono a Milano.
Nei due giorni (26 e 27 maggio, dalle ore 9.30 alle ore 19.00) sarà possibile cimentarsi in percorsi di mountain bike, prove di basket, arrampicata a muro, calcio, bowling, staffetta... oppure mettersi alla prova nei giochi semplici di una volta, dalla corsa con i sacchi alle freccette, per far tornare bambini gli adulti e far riscoprire ai bambini il piacere di muoversi all’aria aperta.
Non solo: numerose le occasioni per imparare in modo divertente i principi di una corretta nutrizione, dal percorso equilibrio alle prove legate all’alimentazione, dalla scoperta della “piramide alimentare” Nutrikid alla regola degli “8 bicchieri d’acqua al giorno”.
All’interno del perimetro delle Olimpiadi sarà predisposta anche un’area “Nutrizione, Salute e Benessere per tutta la famiglia” dove poter conoscere il proprio stato di forma, misurando con la bilancia impedenziometrica il rapporto tra massa grassa e quantità di acqua nel corpo, dove approfondire la lettura delle etichette dei prodotti alimentari con i rappresentanti di Cittadinanzattiva e dove scoprire come usare la nuova app Buonalavita Trainer per iphone che permetterà di avere sul proprio smartphone un percorso personalizzato di alimentazione e movimento.
“Le Olimpiadi della Famiglia, sin dalla prima edizione nel 2007, hanno ottenuto una grande partecipazione in tutte e tre le città coinvolte registrando circa 200.000 persone che hanno saltato, giocato, pedalato e imparato a nutrirsi meglio. Un ottimo risultato che conferma come sia possibile educare ad una nutrizione equilibrata attraverso il gioco ed il movimento senza il rischio di essere didattici o cattedratici e ottentendo in tal modo risultati concreti e duraturi nel tempo.
Ci sono 14 giochi, e ognuno è collegato ad un prodotto – come ad esempio l’arrampicata ai gelati Motta, il calcio a Fruttolo, il bowling all’acqua Vera, il gioco ricetta a Buitoni, la staffetta di abilità a Purina, perché i nostri brand si fanno sempre portavoce del valore del movimento oltre che di un’alimentazione equilibrata in gusto e salute” ha dichiarato Giovanni Praderio, Nutrition Health and Wellness Manager di Nestlé Italiana.
Le Olimpiadi della Famiglia fanno parte del nuovo progetto di informazione e consulenza alimentare “Food Coaching” con il quale Nestlé si propone di offrire ai consumatori gli strumenti utili per orientarsi nelle scelte alimentari. Come ogni famiglia ha il suo “food coach” che diviene naturalmente l’effettivo responsabile dell’alimentazione di tutti i componenti, dai bambini agli adulti, così Nestlé, storico nutritional partner delle famiglie, si prende cura della nutrizione e della cultura alimentare di genitori e figli, offrendo non solo linee guida ma anche occasioni di prova, e divertimento per un allenamento quotidiano al mangiare più sano e vivere meglio.
Le Olimpiadi della Famiglia vi aspettano dalle ore 9,30 alle 19,00 a: Milano, 26 e 27 maggio presso i Giardini Pubblici Indro Montanelli.
Altro su: "Le "Olimpiadi della Famiglia 2012" arrivano a Milano"
- Museo Bagatti Valsecchi a Milano
- Il Museo Bagatti Valsecchi nel centro di Milano è il posto ideale per scoprire la storia dell'Ottocento, sopratutto per i bambini.
- Milano per bambini
- Milano, capoluogo lombardo, dispone di molti musei e strutture interamente rivolte ai bambini.
- Il mondo dei dinosauri
- Fino al 31 luglio è possibile visitare la mostra "Il mondo dei dinosauri" presso il Museo Fermo Immagine di Milano.
- Natale sott'acqua
- L'Acquario Civico di Milano aspetta tutti i bambini per festeggiare il Natale con giochi, laboratori e tante sorprese.
- Accademia dei Bambini
- Il calendario degli eventi dell'Accademia dei bambini di Milano.
- G! come Giocare
- G! come Giocare, fiera-evento gratuita dedicata al mondo dei bambini, ritorna nella sua sesta edizione che si svolgerà dal 22 al 24 novembre a Milano.