News
notizie utili
Presso l'Alpe Lusia Bellamonte, proprio a ridosso degli impianti di risalita, troviamo la Tana degli Gnomi, uno spazio tra i monti dedicato al gioco e al divertimento dei nostri bambini. Qui i bambini di tutte le età e anche ovviamente i loro genitori possono trovare sempre un'attività che permette di volare lontano con la fantasia, di giocare, di mettere a frutto la propria creatività. Anche per questa estate 2014 il programma degli eventi è davvero molto ampio, un programma eccezionale che vede attività per tutta la famiglia sino, pensate, al 7 settembre 2014.
Ecco il programma settimanale di tutte le attività disponibili:
Lunedì - "L'accampamento nel bosco"
Dalle ore 10.00 alle 12.30 e dalle ore 14.30 alle 17.00
Quota di partecipazione 8 euro
I bambini avranno la possibilità di costruire un vero e proprio campo base nella natura insieme ovviamente ai loro genitori. Monteranno le tende, costruiranno panche e sostegni, e tutto questo ovviamente utilizzando solo delle semplici corde.
Martedì Mattina - "Una monTAgNA di LEGO"
Dalle ore 10.00 alle 12.30
Quota di partecipazione 8 euro
I bambini avranno la possibilità di incontrare dei ludologi esperi in LEGO che li aiuteranno ad utilizzare dei mattonicini speciali per un'esperienza di gioco davvero unica.
Martedì Pomeriggio - “Le Erbe Officinali degli Gnomi”
Dalle ore 14.30 alle 17.00
Quota di partecipazione 8 euro
I bambini scopriranno la storia delle erbe officinali e i loro benefici e creeranno creme e unguenti da portare a casa con sé ovviamente.
Mercoledì - “Pic-nic con gli Gnomi”
Dalle ore 11.00 alle 15.30
Quota di partecipazione 10 euro per gli adulti e 7 euro per i bambini
I bambini e i genitori avranno modo di immergersi in bellissime passeggiate naturalistiche e ascolteranno molti racconti sugli gnomi.
Giovedì Mattina - “A spasso nella storia”
Dalle ore 10.00 alle 13.00
Quota di partecipazione 10 euro per gli adulti e 77 euro per i bambini
I bambini e i loro genitori andranno alla scoperta dei segni della Prima Guerra Mondiale, delle trincee e delle fortificazioni.
Giovedì Pomeriggio (solo 17 e 24 Luglio e 07 e 21 Agosto) - “A Scuola di… Parco”
Dalle ore 14.30 alle 17.00
Quota di partecipazione - attività gratuita, è previsto solo il costo dell'impianto di 5 euro
I bambini e i genitori potranno andare in escursione nel Parco Naturale di Paneveggio Pale di San Martino insieme ai Guardiaparco.
Venerdì Mattina - Si ripete con gli stessi orari e le stesse modalità "Una MonTAgNA di LEGO"
Venerdì Pomeriggio - “Sulle orme dell’Orso Zanzoo”
Dalle ore 14.30 alle 17.30
Quota di partecipazione 8 euro
I bambini utilizzeranno speciali tavolozze per una creazione artistica davvero d'eccezione, realizzata infatti con i materiali trovati all'interno del bosco.
Sabato - “La Bottega di Mago Gnomeo”
Dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.00
Quota di partecipazione 8 euro per la pedagogia forestale e 8 euro per la ma magia
I bambini si immergeranno in lezioni di pedagogia forestale per scoprire tutti i segreti della natura e in una vera e propria suola di magia per trasformarsi in apprendisti maghetti.
Domenica - Si rinnova con le stesse modalità e orari “A spasso nella storia”
Vi ricordiamo che per partecipare a questi eccezionali eventi è necessaria la prenotazione che può essere fatta telefonicamente chiamando il numero 335 5956840 oppure via mail scrivendo a info@tanadeglignomi.it.
Altro su: "Tana degli Gnomi"
- Winklerhotels
- Per una vacanza in Val Pusteria, affidatevi ai Winklerhotels, una catena di alberghi ideali per tutta la famiglia.
- Cogolo di Pejo
- Se siete alla ricerca di una meta in Trentino che possa andare bene per tutta la famiglia vi consigliamo Cogolo di Pejo, una piccola località molto suggestiva.
- Lavarone
- Lavarone è una delle località del Trentino Alto Adige più adatte per le vacanze estive insieme ai bambini.
- Il parco avventura Kronaction
- Il parco avventura Kronaction è il parco avventura più grande dell'Alto Adige, la scelta ideale per una gita insieme a tutta la famiglia.
- Festival del Gioco
- All'Alpe Cimbra, in località di Folgaria, dal 27 luglio sino al 2 agosto, si svolge la prima edizione del Festival del Gioco.
- Predazzo
- Tra i paesi più belli per i bambini della Val di Fiemme dobbiamo ricordare Predazzo, un piccolo paese montano a misura di bambini.