Viaggi e vacanze
la tua vacanza felice con MAMMAePAPA.it
La Sardegna è un luogo meraviglioso che racchiude in sé non solo le meraviglie delle spiagge e delle acque cristalline ma anche di una natura incontaminata davvero unica nel suo genere. Per i bambini una vacanza in Sardegna deve allora essere anche un momento di avventura e di scoperta, un momento in cui possono entrare in contatto con la natura che li circonda imparando tutti i suoi segreti ed imparando anche ovviamente ad amarla in modo intenso.
Tra le aree naturalistiche protette più belle di tutta la Sardegna dobbiamo assolutamente ricordare l'area protetta di Sos Nibberos situata in provincia di Sassari, un'area protetta che è stata anche decretata nel 1994 Monumento Naturale dall'Assessorato della Difesa dell'Ambiente della Regione Sardegna.
Si tratta di un'area che si estende su circa 7 ettari di superficie e che è ricoperta soprattutto da tassi, agrifogli e roverelle, piante davvero meravigliose che i bambini non potranno che guardare a bocca aperta per lo stupore. Per i bambini sarà meraviglioso soprattutto osservare i tassi millenari che in alcuni casi possono arrivare a raggiungere addirittura i 15 metri di altezza.
Lasciate la macchina al parcheggio situato all'ingresso dell'area ed immergetevi insieme ai vostri bambini in una passeggiata eccezionale lontano dai rumori delle città, una passeggiata immersa in un luogo dove la natura vive separata dall'uomo, dove tutto scorre lento, dove il silenzio è il padrone assoluto, un silenzio che ci permette di ascoltare nel miglior modo possibile la voce degli animali, degli uccelli e delle acque del torrente.
All'interno dell'area sono presenti anche alcuni punti di sosta ideali per fermarsi e riposarsi e anche ovviamente per fare un piccolo snack oppure un vero e proprio pranzo al sacco in modo da trascorrere insieme ai bambini tutta la giornata all'aria aperta in un luogo fresco e davvero affascinante.
Altro su: "Area Protetta di Sos Nibberos"
- Santa Teresa di Gallura
- A Santa Teresa di Gallura troverete non solo mare ma anche siti archeologici immersi nel verde.
- Serra Orrios
- Tra i siti archeologici più belli di tutta la Sardegna, visitate il villaggio di Serra Orrios, un villaggio costituito da oltre 70 capanne.
- Museo dell'intreccio mediterraneo Castelsardo
- Nel Museo dell'intreccio mediterraneo Castelsardo i bambini potranno scoprire i segreti dell'antica tradizione dell'intreccio.
- Arbatax - Tortolì
- Ad Arbatax la costa è caratterizzata dall'alternanza fra alte scogliere e spiagge incastonate in piccole insenature da sogno.
- San Teodoro
- A San Teodoro si possono trovare numerose spiagge, di cui alcune tra le più belle di tutta la Sardegna.
- Villaggiocarovana a Castadias (CA)
- Le colonie estive del Villaggiocarovana a Castadias: due campi estivi per bambini in Sardegna all'insegna del mare, della natura, dello sport e dell'arte.