Viaggi e vacanze

la tua vacanza felice con MAMMAePAPA.it

Massa Marittima è una località toscana davvero eccezionale per i bambini, un luogo non troppo distante infatti da molte località di mare ma anche un luogo ricco di verde e di storia, un luogo in cui i bambini possono quindi trovare non solo relax e divertimento ma anche molte opportunità per scoprire il nostro passato.

Parco degli Etruschi

Il luogo migliore di Massa Marittima in cui portare i propri bambini è sicuramente il Parco tematico della civiltà etrusca, un vasto parco che offrirà ai bambini la possibilità di camminare nel bel mezzo di boschi di querce, di lecci e di ornelli alla scoperta della natura, dei suoi colori, dei suoi odori e ovviamente anche dei suoi suoni.
Passeggiate insieme ai bambini all'interno di questa meravigliosa zona di grande bellezza naturalistica e arrivate insieme a loro al Lago dell'Accesa, un lago davvero eccezionale che ad un tratto si aprirà dinanzi ai loro occhi e che farà sentire i bambini come dei piccoli esploratori arrivati per primi al mondo in queste terre e arrivati a scoprire così il segreto di un lago davvero fuori dal comune.
Nel Lago dell'Accesa è consentita la balneazione, il luogo perfetto quindi per trascorrere insieme ai bambini qualche ora rilassante anche nelle giornate estive più calde e afose. Il lago inoltre è un luogo eccezionale per andare alla scoperta di numerose specie di pesci, qui infatti vivono carpe, trote, anguille ma anche lucci, tinche, alborelle, persici e cavedani. Nascosti tra le canne e tra i giunchi i bambini potranno riuscire anche a scovare numerose specie di uccelli acquatici.

Il Parco tematico della civiltà etrusca, come è possibile capire ovviamente anche dal suo stesso nome, non è un parco che condurrà i bambini sono alla scoperta della natura ma anche appunto della civiltà etrusca e del passato. In molte zone del parco infatti è possibile visitare i resti di un centro abitato etrusco nonché delle necropoli etrusche. Per i bambini sarà un modo per scoprire la storia, per scoprire come un tempo venivano costruite le città, per scoprire come gli etruschi vedevano la morte e come seppellivano i loro cari.
Per chiudere nel miglior modo possibile questa immersione nella storia vi consigliamo ovviamente di portare i bambini a visitare anche il Museo Archeologico di Massa Marittima dove potranno osservare da vicino molti dei reperti che sono stati trovati in questi scavi, reperti che aiuteranno i bambini a comprendere come si viveva un tempo, quali erano le attività quotidiane che venivano portare avanti e gli strumenti che venivano utilizzati.

Altro su: "Il Parco Etrusco a Massa Marittima"

Portoferraio
Portoferraio non offre solo spiagge attrezzate ideali per tutta la famiglia, ma anche luoghi storici e musei ideali anche per i bambini.
Isola Bisentina sul Lago di Bolsena
L'Isola Bisentina, abitata dagli Etruschi e dai Romani, si identifica nel nome dei Farnese, i principi che la acquistarono nel Cinquecento.
La fortezza Orsini di Sorano
In provincia di Grosseto, visitate Sorano alla scoperta del medioevo e del rinascimento.
L'orto botanico Pietro Pellegrini
Nella meravigliosa cornice delle Alpi Apuane sorge un orto botanico Pietro Pellegrini ricco di piante da scoprire con sentieri di semplice percorrenza.
Laboratorio di cupcakes a Empoli
Per tutti i bambini che amano cucinare, si svolge ad Empoli il 30 maggio un laboratorio di cupcakes.
Orbetello
Orbetello si trova sulla punta dell'omonima laguna ed ha alle spalle il Monte Argentario con tutta la sua meravigliosa vegetazione.