Viaggia con noi
la tua vacanza felice con MAMMAePAPA.it
Per anni i minatori hanno lavorato in Val Ridanna estraendo molti minerali preziosi dal sottosuolo, argento soprattutto, ma anche piombo e zinco. Le condizioni climatiche e le condizioni di lavoro a cui questi minatori erano costretti erano davvero pessime ed estreme e nel 1985 le Miniere Ridanna Monteneve vennero chiuse del tutto.
Oggi queste miniere si sono trasformate in un vero e proprio museo che permette alle famiglie con bambini di fare un'esperienza davvero unica ed eccezionale e di scoprire tutti i segreti delle miniere e del duro lavoro dei minatori. Durante le visite guidate alle miniere gli impianti che vedrete in funzione sono proprio quelli originali, per un'esperienza storica di rara bellezza e di raro valore.
Le visite guidate disponibili alle Miniere Ridanna Monteneve sono davvero numerose. Vi ricordiamo ad esempio Monteneve Compatto, visita perfetta questa per tutti coloro che arrivano per la prima volta alle miniere. Potrete scendere nella miniera insieme ai bambini e osservare da vicino tutti i macchina funzionanti. Potrete scoprire sulla vostra pelle quali erano le condizioni di lavoro dei muratori, scoprirete infatti la mancanza di luce, l'umidità intensa, la polvere e anche ovviamente i rumori assordanti. Scoprirete ovviamente anche il modo in cui il lavoro della miniera è migliorato con il passare del tempo grazie alle innovazioni e alle nuove tecnologie.
Durante la visita Monteneve Avventuroso adulti e bambini vengono dotati invece dell'equipaggiamento tipico dei minatori. Indosserete quindi la giacca, il casco con la torcia e gli stivali. Arriverete in pullman alla galleria Poschhaus e qui viaggerete a bordo di un trenino alla scoperta di tutti i tunnel della miniera.
Sarà un viaggio entusiasmante e davvero ricco di adrenalina. Vi ricordiamo infine Monteneve Junior, visita questa pensata proprio per i bambini. I bambini saranno dotati dell'equipaggiamento da minatore e andranno alla ricerca dei minerali preziosi. Potranno ascoltare anche molti racconti e imparare tante tecniche davvero eccezionali. Una visita insomma didattica ma anche divertente!
Vi consigliamo di preparare i bambini alla visita alle miniere, spiegando loro quindi che andrete in un luogo sotterraneo, buio e polveroso, altrimenti rischiate che una volta arrivati si spaventino. Vi consigliamo inoltre di evitare questa visita se i vostri figli soffrono di allergie alle muffe, l'umidità infatti nelle miniera è davvero elevata.
Altro su: "Miniere Ridanna Monteneve"
- Rabla - Trentino Alto Adige
- Una vacanza a Rablà in Trentino Alto Adige per un soggiorno all'insegna del relax, dello sport e del divertimento.
- Parco Animali Parch di Colfosco
- Il Parco Animali Parch di Colfosco è un piccolo parco in Alta Badia per scoprire gli animali da cortile e la vita contadina.
- Le cascate di Stanghe
- Nei pressi di Vipiteno, si trovano le gole di Stanghe, percorribili su pontili di recente costruzione. Un bellissimo sentiero nel bosco conduce alla cascate.
- Passo Penice
- In provincia di Piacenza, a Passo Penice sono disponibili piste da sci di facile percorrenza adatte soprattutto ai principianti e ai bambini.
- Arta Terme
- Tra Austria e Slovenia, troviamo Arta Terme, terra di monti e valli friulane incontaminate.
- Glorenza (BZ)
- Glorenza e una cittadina piccola ma molto suggestiva di tutto l'Alto Adige.