Viaggia con noi
la tua vacanza felice con MAMMAePAPA.it
Una vacanza in Alto Adige deve necessariamente prevedere qualche giorno di immersione totale nella natura incontaminata del parco Fanes-Senes-Braies, un'area protetta questa davvero molto grande e ricca di attrattive.
Il parco si estende su una superficie di oltre 25.000 ettari e comprende vari comuni, Badia infatti, Braies, Dobbiaco, Marebbe, La Valle e Valdaora.
Non c'è un comune più adatto degli altri al vostro soggiorno in Alto Adige, tutti infatti davvero ricchi di storia e cultura e tutti capaci di garantire alle famiglie con bambini un intenso benessere.
Se avete deciso però di scoprire ogni segreto del parco Fanes-Senes-Braies non possiamo che consigliarvi il comune di Marebbe, proprio a San Vigilio di Marebbe infatti trovare il centro visite del parco che vi permette di avere informazioni dettagliate sulla flora e la fauna della zona.
Visitando il parco naturale Fanes-Senes-Braies i bambini hanno la possibilità di scoprire tutti i segreti delle montagne circostanti, montagne che sono quasi del tutto composte da rocce sedimentarie.
Potranno quidni immergersi nel fenomeno della sedimentazione e comprendere che questi monti si sono sviluppati su un fondo marino, fenomeno questo che stupirà i bambini e li renderà ancora più curiosi.
Non solo, visitando questo meraviglioso parco i bambini avranno modo anche di scoprire il carsismo. I paesaggi carsici del parco sono davvero ricchi di fascino con i campi carreggiati, i pozzi, le fenditure, paesaggi questi che per i bambini potrebbe altrimenti essere davvero difficile riuscire a vedere così da vicino.
Molti i sentieri che avrete modo di percorrere insieme ai bambini, basta chiedere al centro visite per avere maggiori informazioni.
Tra i sentieri più adatti alle famiglie ricordiamo il sentiero natura che parte da San Cassiano, nel comune di Badia. Questo sentiero permette ai bambini di scoprire le varie tipologie di paesaggio esistenti all'interno del parco ed offre ben sette stazioni educative con pannelli ricchi di informazioni.
Ricordiamo che all'interno del parco è presente anche il Lago di Braies, un lago questo di cui abbiamo già avuto modo di parlarvi e che è una vero e proprio gioiello tutto da scoprire sia in estate che in inverno.
Altro su: "Il parco naturale Fanes-Senes-Braies"
- Museo Mineralogico di Tiso
- Il Museo Mineralogico di Tiso in Trentino Alto Adige è un museo perfetto per i bambini che amano i minerali e i cristalli.
- Dolomiti Paganella Family Festival 2014
- Dal 19 al 29 giugno, si svolgerà il Dolomiti Paganella Family Festival, un evento pensato per i bambini e le loro famiglie.
- Predazzo
- Tra i paesi più belli per i bambini della Val di Fiemme dobbiamo ricordare Predazzo, un piccolo paese montano a misura di bambini.
- Plan de Corones
- Plan de Corones, oltre ad offrire i classici sport invernali, riserva durante tutta la stagione innumerevoli iniziative e spettacoli.
- Brusson
- Brusson è una cittadina davvero molto tranquilla e rilassante che è dominata dall'alto dal Castello di Graines, castello che risale al X secolo.
- Il Lago di Cei
- Percorrete con i bambini il percorso naturalistico intorno al Lago di Cei per trascorrere una giornata all'insegna della natura.