Viaggi e vacanze

la tua vacanza felice con MAMMAePAPA.it

In provincia di Trento nasce una piccola cittadina conosciuta soprattutto per le famose piramidi di terra e per i ruderi di un castello meraviglioso che ritroviamo in un bellissimo dipinto di Dürer.
Questa è la cittadina perfetta per una vacanza ma anche solo per una breve gita di un paio di giorni insieme ai nostri bambini, una vacanza che aiuterà i bambini a rilassarsi, a scoprire la natura che li circonda e a vivere mille avventure davvero divertenti.
Andare alla scoperta delle piramidi di Segonzano sarà per i bambini un'avventura davvero immensa.

Segonzano

I bambini scopriranno che la natura alle volte riesce a creare delle opere d'arte davvero strane e meravigliose, opere d'arte capaci di lasciarci del tutto a bocca aperta per lo stupore, proprio come queste bellissime piramidi di terra che arrivano sino a 20 metri di altezza e che si stagliano verso il cielo dalla vegetazione verde e lussureggiante di questi luoghi.
La maggior parte di queste piramidi di terra è anche sormontata da una grande roccia.
Le piramidi di Segonzano sono un fenomeno geologico davvero molto raro e proprio per questo motivo dovete assolutamente fare in modo che i vostri bambini lo osservino da vicino anche se vi consigliamo di intraprendere il sentiero che conduce ai loro piedi con bambini di almeno 6 anni al seguito. Nulla vieta ovviamente di portare bambini più piccoli che forse però non apprezzerebbero in modo intenso le meraviglie di un fenomeno tanto particolare e che forse potrebbero stancarsi in questo sentiero visto che necessita di circa un ora e un quarto di cammino.
Il sentiero è ben segnalato e tralasciando il tempo necessario per intraprenderlo è anche di semplice percorrenza. Si tratta di un sentiero a pagamento. I bambini sino ai 6 anni di età però possono salire sul sentiero gratuitamente mentre i bambini e i ragazzi dai 6 ai 14 anni pagano un biglietto ridotto pari solo ad 1 €. Il prezzo del biglietto intero per voi genitori è di 3,00 €, un prezzo comunque più che ragionevole.
Non lasciatevi sfuggire la possibilità quindi di far scoprire ai bambini un luogo tanto suggestivo in cui la natura si trasforma in arte e ricordate ovviamente di portarli anche a visitare i ruderi del castello medievale per un'immersione nella storia e nel passato di questo bellissimo territorio.

Altro su: "Segonzano"

Una gita a Sardagna
Una gita a Sardagna con la funivia verso un antico borgo sopra a Trento.
Notti di fiaba
Per ben quattro giorni, dal 22 al 25 agosto 2013, le fiabe si animeranno grazie all'evento "Notti di fiaba" a Riva del Garda.
Spettacoli teatrali per bambini al Castello di Avio
Tre appuntamenti teatrali per i bambini all'insegna del divertimento, dell'educazione ambientale e dell'ecologia al Castello di Avio in provincia di Trento.
Soraga
Soraga è uno dei paesi più antichi di tutta la Val di Fassa che ha mantenuto in modo intenso le tradizioni del passato.
Castello di Stenico (Tn)
Tra le mete perfette per le famiglie, troviamo i castelli di origine medievale. Tra questi, visitate il Castello di Stenico.
La casa di Babbo Natale a Riva del Garda
Portate i bambini a Riva del Garda, fino al 5 gennaio, per conoscere Babbo Natale, aiutare gli Elfi e fare delle merende eccezionali.