Viaggi e vacanze

la tua vacanza felice con MAMMAePAPA.it

Gli esperti lo chiamano City Break e secondo l’Ipk World Travel Monitor le vacanze brevi a medio raggio rappresentano il 40% del totale dei pernottamenti in Europa e il 20% delle entrate derivanti dal turismo internazionale. City Break in cui si privilegiano week end di pochi giorni e budget ridotti, ma senza rinunciare al piacere del relax  per tutta la famiglia. L'idea di una breve vacanza che possa comunque soddisfare interessi di genitori e figli in poche giornate.

A tale proposito a Genova si trova  "la Città dei Bambini" la prima struttura interamente dedicata ai bambini, realizzata in Europa e visitabile attraverso un City Break.  È il primo centro della scienza sorto in Italia: uno spazio  in cui divertirsi equivale ad  imparare, a metà strada tra apprendimento e gioco, per bambini e ragazzi dai 2 ai 14 anni.
Con una superficie di 3000 metri quadrati, pensati a misura di bambino, si rivolge soprattutto alle famiglie e con oltre 100 mila visitatori l'anno  è la più visitata in Italia nel suo genere.
Un percorso didattico di circa 90 minuti che coinvolge gli ospiti attraverso vari tipi di esperimenti, scoperte e animazione. La città dei bambini di Genova è formata da tre grandi aree, piene di elementi con i quali bambini e adulti possono interagire, realizzando piccole e grandi scoperte utili per la loro crescita. Dal momento che la Città dei Bambini è esperibile in un pomeriggio il city break può completarsi visitando il famoso Acquario e la Biblioteca De Amicis entrambi nelle vicinanze della stessa Città dei Bambini.

Come arrivare
Auto: uscita casello Genova-Ovest e proseguire per circa 2 km in direzione centro (via Milano, via Gramsci). A 50 metri prima del sottopasso di piazza Caricamento si trova il parcheggio sulla destra. I Magazzini del Cotone sono il grande edificio oblungo vicino alla Capitaneria di Porto. La Città dei bambini e dei ragazzi si trova al 1° modulo nel 1°piano
Treno: da stazione Genova Principe è raggiungibile a piedi in 10/15 minuti; con autobus n. 1 per piazza Caricamento; in metropolitana direzione De Ferrari (fermata stazione S. Giorgio).
Da stazione di Genova Brignole: autobus n. 12 - 13 per piazza Caricamento.

Informazioni
La città dei bambini
tel. 010 2345635
fax 010 2475712
sito web: www.cittadeibambini.net
Agenzia regionale Promozione Turistica "In Liguria" - P.IVA 95054110101
via Roma 11/3,16123 Genova Tel +39 010 530821 - Fax +39 0105958507

Altro su: "City break a Genova nella Città dei Bambini"

Mostra gioco al Castello d’Albertis di Genova
Fino al 1 maggio, visitate con i bambini la mostra gioco "Tutto ri-suona" al Castello d’Albertis di Genova.
Muvita Science Center
Il Muvita Science Center è un centro scientifico della provincia di Genova per scoprire la scienza e la salvaguardia ambientale.
Campo Ligure
Campo Ligure, in provincia di Genova, è un borgo medievale da scoprire tra favole e filigrana.
Il Giardino Botanico di Pratorondanino
Il Giardino Botanico di Pratorondanino ospita oltre 400 specie provenienti da tutto il mondo, alcune delle quali rare o in pericolo di estinzione.
La Villa del Principe a Genova
Visitate con i bambini la Villa del Principe a Genova, una villa con dei bellissimi giardini perfetti per una gita in famiglia.
Eventi per bambini al Parco Naturale Regionale dell'Aveto
Fino al 6 settembre laboratori creativi per bambini nel Parco Naturale Regionale dell'Aveto.