Viaggi e vacanze

la tua vacanza felice con MAMMAePAPA.it

All'interno della cantina dell'Azienda Vigneti Pittaro a Zompicchia di Codroipo in provincia di Udine trova dimora un museo davvero meraviglioso per le famiglie con bambini, un museo capace di stupire i più piccoli infatti così come gli adulti. Stiamo parlando del Museo dei Vino Pittaro. Un museo del vino è adatto ai bambini?
Certo che sì, il vino dopotutto infatti fa parte della nostra cultura e la storia ha davvero molto da raccontare ai più piccoli sulla sua realizzazione, racconti che molto si discostano dalle industrie odierne e che parlano dello stretto rapporto che l'uomo un tempo aveva con la natura circostante.
Il museo prende il nome dal titolare dell'azienda Pittaro che iniziò a collezionare molti oggetti legati proprio alla storia del vino e della vite, oggetti che risalgono al periodo che va dal 1600 sino al 1930 e che possono quindi a pieno titolo essere considerati importanti documenti storici. Oggi tutti questi oggetti sono in esposizione nel Museo del Vino Pittaro e permettono di fare un viaggio alla scoperta di tutti i segreti del vino.
La collezione è composta, pensate, da circa 5000 oggetti. I bambini potranno osservare molti bicchieri d'epoca, oggetti decorativi legati al vino e alle vigne e molte bottiglie di vino di elevato pregio. Molti degli oggetti decorativi sono stati realizzati direttamente dai maestri vetrai dell'isola di Murano e sono delle vere e proprie opere d'arte che vale davvero la pena di osservare. Le bottiglie di vino in esposizione vi permettono invece di delineare una vera e propria storia delle bottiglie e di andare alla scoperta di tutte le botteghe di un tempo, antiche botteghe che permettono ai bambini di scoprire il sapore delle tradizioni del passato.
I bambini avranno modo di scoprire poi le fornaci utilizzate dai vetrai per dare vita alle bottiglie, le distillerie, le stamperie utilizzate per la realizzazione delle etichette, la fabbrica delle botti con tutti gli attrezzi necessari e i vari strumenti utilizzati dai viticoltori. I bambini scopriranno anche una vecchia osteria che è stata ricostruita nei minimi particolari.

Per avere maggiori informazioni e per prenotare una visita vi consigliamo di mettervi in contatto direttamente con il museo chiamando il numero 0432 904726. Potete anche consultare il sito internet www.vignetipittaro.com.

Altro su: "Il Museo del Vino Pittaro"

Chiaulis
Tra le località più interessanti di Verzegnis, visitate Chiaulis, un antico paese pieno di fascino.
Museo Archeologico di Codroipo
Molti dei reperti che sono stati ritrovati sul territorio del Friuli Venezia Giulia sono esposti nel Museo Archeologico di Codroipo.
Museo Civico delle Carrozze d'Epoca
Visitate il Museo Civico delle Carrozze d'Epoca di Udine realizzate dalle più importanti fabbriche di tutta Europa.
Piccoli esploratori crescono
Domenica 17 maggio, si svolgerà a Udine, la manifestazione "Piccoli Esploratori Crescono".
Cuori Creativi
In provincia di Udine, il 29 marzo, presso il parco festeggiamenti dalle 9:00 fino a sera siete tutti invitati alla quarta edizione di "Cuori Creativi".
La casa delle farfalle di Bordano
Visitate con i vostri bambini la casa delle farfalle di Bordano per un'immersione nel mondo delle farfalle e delle foreste tropicali.