Viaggi e vacanze
la tua vacanza felice con MAMMAePAPA.it
Siete alla ricerca di un museo i cui i vostri bambini possano respirare il sapore delle tradizioni passate ma anche il gusto della scienza?
Il Museo Geopaleontologico di Cava Bomba in provincia di Padova è allora il luogo perfetto per voi, un luogo in cui i bambini potranno scoprire molti segreti del passato e del mondo che ci circonda per un viaggio davvero meraviglioso ed indimenticabile.
All'interno del Museo Geopaleontologico di Cava Bomba i bambini avranno la possibilità di vedere da vicino le tre fornaci che un tempo venivano utilizzate per la produzione della calce e il percorso dei fuoschisti ma avranno anche la possibilità di vedere con i loro occhi la ferrovia che molti anni fa veniva sfruttata per riuscire a trasportare sia i materiali che gli strumenti e gli attrezzi necessari per estrarre il calcare e la trachite oltre ovviamente agli strumenti necessari per lavorarli.
Il Museo Geopaleontologico di Cava Bomba offre ai bambini anche un'immersione nella storia del mondo grazie all'esposizione dei molti fossili che sono stati ritrovati all'interno della cava situata a poca distanza dal museo. I bambini potranno osservare così reperti di pesci tropicali che risalgono a oltre 90 milioni di anni fa.
L'esposizione offre anche fossili provenienti da molte altre parti del mondo oltre che una mostra che aiuterà i bambini a scoprire tutti i segreti delle varie ere geologiche. La sezione di Mineralogia del museo offre ai bambini la possibilità di osservare minerali, rocce e gemme provenienti da ogni parte del mondo.
Ma non è tutto perché nella zona all'aperto sono disponibili alcuni tipi di rocce tipiche dei Colli Euganei tra cui anche alcune rocce davvero molto rare che altrimenti i bambini non avrebbero mai avuto modo di vedere nonché riproduzioni di dinosauri a grandezza naturale.
Info:
Via Bomba, 48
35030 Cinto Euganeo (PD)
Tel. 049.5738910
Altro su: "Museo Geopaleontologico di Cava Bomba (Padova)"
- Battaglia Terme
- Lo stabilimento termale a Battaglia Terme è perfetto per i bambini perché possiede delle piscine aperte tutto l'anno pensate appositamente per loro.
- Laboratori didattici per famiglie a Cittadella
- Laboratori didattici "Antichi mestieri didattici" per bambini dai 6 ai 15 anni nella Torre di Malta a Cittadella, in provincia di Padova.
- Mappaluna a Padova
- Mappaluna a Padova è un classico Parco Divertimenti arricchito da attrazioni non solo ludiche ma anche didattiche.
- Il Natale di Padova
- A Padova, nel periodo di Natale 11 grandi fiocchi rossi illuminati decorano gli edifici monumentali della città.
- Il Museo Internazionale della Maschera
- All'interno della settecentesca Villa Trevisan Savioli di Abano Terme sorge il Museo Internazionale della Maschera.
- Il Museo Veneto del Giocattolo
- A Padova, sorge il Museo Veneto del Giocattolo, un museo che offre una collezioni di giochi davvero eccezionali.